Libro segreto
   Capitolo
1 3 | levare l’ostia. la recava ai Beati, offerta di perfezione terrestre. 2 3 | intorno a me attoniti e beati come intorno a una creatura La città morta Atto, Scena
3 3, 3 | e ¶ mi parve l'Isola dei Beati. Fu presso Myrtia.... Myrtia!, Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | Come taluno dei nostri Beati italiani, egli conciliava Le faville del maglio Parte
5 13 | uscenti dalle bocche dei beati nelle tavole umbre o senesi, L'innocente Paragrafo
6 Intro | Introduzione~ ~ ~ ~Beati immaculati...~ ~ ~Andare 7 51 | prete recitava il salmo:~ ~- Beati immaculati...~ ~Come la L'isotteo Capitolo, paragrafo
8 9, 2 | Isotta, dea soave~ ~ridon beati ne ’l profondo inganno.~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 11, 3577| beati ¶ con povere vene~ ~ 10 1, 1, 0, 15, 4846| i beatiastro della cupa~ ~ 11 5, 3, 0, 1 | 6. «Finché non sieno beati i tuoi morti, o ¶ Roma; 12 5, 3, 0, 1 | finché non sien per te beati e santi coloro che avran 13 5, 3, 0, 1 | senza carne, ¶ che diceva: «Beati i morti». Fu intesa una 14 5, 3, 0, 1 | intesa una voce annunziare: «Beati quelli che ¶ per te morranno».~ ~ ~ ~ 15 5, 5, 5, 0, 91| adempirà, ¶ l'isole dei beati~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 69 | incendiario in vita e in morte.~ ~Beati i due compagni eroi le cui 17 3, 139 | fianco del pilota fraterno, beati entrambi in un medesimo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 10, 11 | sante Vergini e dei Martiri beati. I fanti superstiti traslàtano 19 12 | queste grandi apparizioni. Beati sono gli innominati. Glorificati 20 12 | figli e i figli caddero beati. Vi dico che l’avremo.»~ ~ 21 13 | invidia ci morde il cuore. O beati, o benedetti, il nostro 22 13 | pura sostanza vostra.~ ~Beati e benedetti!~ ~Ridateci 23 13 | bei monti azzurri.~ ~Voi beati! Voi benedetti!~ ~Il grido 24 15, 1 | quella melodia degli spiriti beati che abbagliarono Dante ultimamente Notturno Parte
25 1 | incendiario in vita e in morte.~ ~Beati i due compagni eroi le cui 26 3 | estasi discende dall’alto nei beati o sale in loro dal profondo?~ ~ Per la più grande Italia Parte
27 2 | VII~ ~O beati quelli che più hanno, perché 28 2 | più potranno ardere.~ ~Beati quelli che hanno vent’anni, 29 2 | temprato, una madre animosa.~ ~Beati quelli che, aspettando e 30 2 | disciplina del guerriero.~ ~Beati quelli che disdegnarono 31 2 | primo e ultimo amore.~ ~Beati quelli che, avendo nel petto 32 2 | offeriranno la loro offerta.~ ~Beati quelli che, avendo ieri 33 2 | gli ultimi ma i primi.~ ~Beati i giovani che sono affamati 34 2 | perché saranno saziati.~ ~Beati i misericordiosi, perché 35 2 | bendare un raggiante dolore.~ ~Beati i puri di cuore, beati i 36 2 | Beati i puri di cuore, beati i ritornanti con le vittorie, Primo vere Parte, capitolo
37 5, 36 | ella cullandosi in fantasmi beati d’amore~ ~ne la festa sublime 38 9, 3 | amore;~ ~vereconda. De’ numi beati fuggì ella gli amplessi~ ~ Solus ad solam Parte
39 05-ott | respiri tranquilli e di sogni beati.~ ~Le bacio le mani che Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | le voci di tutti i suoi beati questa potentissima povertà 41 | figli e i figli caddero beati.~ ~Vi dico che l’avremo.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 1, I | visibile.~ ~Egli disse:~ ~- Beati i morti ¶ perché non dubitano Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 1, 37 | terra dove transirono i beati Pietro e Paolo, nella misericordia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL