Libro segreto
   Capitolo
1 3 | dalla più folta foschìa. si spera per più tardi.~ ~Vedo una 2 3 | si persiste, si vuole, si spera, si sogna. ‘Beltra, ti giuro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 5 | lunghe dita~ ~sovra una spera concava e polita,~ ~fa la Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | scoperse anch’egli nella spera e mi vide venire a lui non Le faville del maglio Parte
5 7 | ben altre cerca e prede spera~ ~se cantar oda inno di 6 13 | Piero della Francesca. Nella spera dell’acqua io mi son visto 7 13 | esatte. Il mio sguardo, nella spera ripercosso all’improvviso, 8 13 | damnosa voluntas. «Gioire spera.»~ ~Ora i fuochi dell’occaso 9 13 | diversa in libertà: Gioire spera.~ ~Veniva da lontano, vaniva 10 13 | del mio solstizio: Gioire spera.~ ~i baci di balci~ ~Ah, 11 13 | convitto gesuitico, nella spera dell’oriuolo la lancetta Forse che sì forse che no Parte
12 1 | tre metalli: mirava nella speraconvessa del rame il capo 13 1 | Percotendo il sole nella spera, il ¶ fuoco divorava la 14 1 | del compagno, non nella spera di rame ma nel ¶ rombo del 15 1 | riapparve difforme come nella spera convessa del ¶ fanale, col 16 3 | primo urto della sciagura spera tuttavia che una voce risponda: « Il fuoco Parte
17 2 | tutto quel che trema piange spera anela delira nell’immensità 18 2 | Egli disse:~ ~– Chi più spera, più vive.~ ~Ed ella:~ ~– 19 2 | ella:~ ~– Chi più ama, più spera.~ ~Il ritmo del canto aereo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
20 2, 4 | ovunque diffondeasi da la spera~ ~de l’acque un sottil brivido Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Idil | le lunghe dita~ sovra una spera concava e polita,~ fa la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 2, 238| ond'ei ¶ teme e spera.~ ~ 23 2, 3, 0, 0, 192| Sopporta, ¶ o cuore, e spera!».~ ~ 24 2, 11, 0, 0, 48| vola dal ¶ cuor che spera e non oblìa!~ ~ ~ ~ 25 2, 11, 0, 0, 146| vola dal ¶ cuor che spera oltre il destino,~ ~ 26 2, 13, 0, 0, 194| figlio che pensa e che spera,~ ~ 27 2, 13, 0, 0, 321| anco ¶ spera? E la fede non langue?~ ~ 28 2, 23, 0, 0, 1| qual mai voce oggi si spera~ ~ 29 4, 3, 0, 0, 158| tutti i ¶ marinai come la spera~ ~ 30 4, 6, 0, 0, 100| quegli ¶ che di vivere non spera~ ~ 31 4, 8, 0, 0, 14| sfrondate corone, or solo spera~ ~ 32 4, 10, 0, 0, 189| Eroeprimogenito in cui spera.~ ~ ~ ~ 33 5, 7, 0, 1, 25| tutto ¶ per noi ricorda e spera,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
34 2, 16 | non quando appannavo la spera con l’alito. E lessi per Libro ascetico Capitolo, paragrafo
35 7 | Canzone che rammemora e che spera. Non siete voi forse oggi 36 12 | seminatori? La nostra terra spera. Non sentite voi l’angoscia 37 14, 7 | Uomini, qual mai voce oggi si spera~ ~nei campi della terra Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 2, 4, 0, 15 | spera? Non altro omai,~ ~ 39 2, 4, 0, 33 | il cuore! - Questo spera,~ ~ Solus ad solam Parte
40 16-set | accomodamento onorevole, perché spera di poter giustificare le Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 2, X | riflettevano come in una spera, riposava un ¶ violino nella Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
42 Ded | roteando e rimbalzando dalla spera celeste al mappamondo terrestre,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL