L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 2 | suolo profondo che nutre la semenza sostanziale. Come i piedi 2 4 | dell’energia virile, della semenza feconda. In nessun altro Libro segreto Capitolo
3 2 | noi siamo grandi.~ ~Ogni semenza reale, ogni semenza ideale 4 2 | Ogni semenza reale, ogni semenza ideale è seguita dallo sguardo 5 3 | orfico della sillaba fatta semenza al fango impresso degli La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 8, 5 | spargon li adulti la semenza; e i buoni~ ~vecchi, levando La città morta Atto, Scena
7 2, 1 | vento ci porterebbe una semenza meravigliosa.~ ~ ~ ~Bianca Contemplazione della morte Capitolo
8 2 | mano ancóra qualche ferace semenza? Che importa? Certo, mille Le faville del maglio Parte
9 7 | pane~ ~promesso dalla tua semenza eterna.~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | non resta - se non la ¶ semenza di morte». Simili a lei, 11 2 | d'erba o qualche grano di semenza ¶ nella bocca gonfia.~ ~- 12 3 | lacrime nel sudore nella semenza. Ricaddero, si risollevarono.~ ~ L'innocente Paragrafo
13 37 | con la destra prendeva la semenza e la ¶ spargeva. Il suo 14 37 | Sia ¶ benedetta la tua semenza. Sia benedetto il tuo pane 15 37 | Giovanni. Sia benedetta la tua semenza.~ ~Ambedue stringemmo quelle 16 37 | infaticabili, santificate dalla semenza che ¶ spargevano, dal bene 17 37 | pane che nascerà da questa semenza. Così sia.~ ~ ~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
18 2, 15, 3 | grembo chiusa. Or date~ ~la semenza a ’l terreno, figli; e le Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Rur | braccia,~ spargon li adulti la semenza; e i buoni~ vecchi, levando Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 0, 2, 0, 0, 138| perocché la fiamma e la semenza,~ ~ 21 3, 11, 0, 0, 43| semenza di ¶ gloria,~ ~ 22 3, 54, 0, 0, 422| empiesse ¶ di semenza bestiale.~ ~ 23 4, 1, 0, 0, 26| dice ¶ il dio - «d'ogni semenza è piena~ ~ 24 not, 5 | catena! La mia cenere è semenza.»~ ~ ~ ~ 25 5, 6, 0, 0, 43| una semenza ¶ d'uomini». Ora dice~ ~ 26 5, 12, 0, 3 | 43. In marcia! la semenza è fervida. Gli uominiLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 7 | Seminatrice che ha esausto la semenza del grembo, sta ora così 28 3, 47 | Considerate la vostra semenza:~ ~Fatti non foste a viver 29 3, 47 | Considerate la vostra semenza.~ ~Era ben quello il verso Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 7 | Considerate la vostra semenza.~ ~Consideratela, o Giovani! 31 7 | celebriamo, escì dalla stessa semenza ond’escirono Dante, Leonardo, 32 7 | Considerate la vostra semenza.~ ~Io vi dirò la Canzone 33 10, 2 | della mietitura e della semenza; era il giorno della forza 34 10, 10 | ma la piaga, non più la semenza ma la salute? Il Carso è 35 10, 10 | sangue per fecondarla. La semenza non più è nel pugno; la 36 10, 10 | non più è nel pugno; la semenza è nel cuore. E in ognuno 37 10, 10 | con la destra e gettare la semenza sempre più lontano, perché 38 10, 11 | gettare verso gli uomini la semenza di fede raccolta in fondo 39 11 | che salpa l’àncora.~ ~Ogni semenza reale, ogni semenza ideale 40 11 | Ogni semenza reale, ogni semenza ideale è seguìta dallo sguardo Notturno Parte
41 1 | ai solchi della terra una semenza più augusta?~ ~Nella rapidità Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
42 | campo riservato alla sua semenza. Chi avrà ragione della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL