IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] natural 15 naturale 79 naturalezza 2 naturali 42 naturalissima 1 naturalissimo 1 naturalista 1 | Frequenza [« »] 42 mirto 42 miss 42 nativa 42 naturali 42 obliquo 42 particolare 42 parvemi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze naturali |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | in loro il segno dei miti naturali ond’escirono: élleno sono 2 4 | ben è quella delle scienze naturali. Quanto alle così dette 3 8 | composero le sue potenze naturali e le viventi opere dei suoi L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | tanto splendore di doti naturali: incuranza della pulitezza, Le faville del maglio Parte
5 8 | veggenza è in tutte le cose naturali.~ ~Questo diceva dianzi 6 10 | azione favorevole di elementi naturali. Si sa che le pàtine «aeree» 7 10 | sia per mezzo di pàtine naturali esalate dal metallo commisto 8 13 | il piccolo museo di cose naturali; e nulla tanto mi piaceva 9 13 | scolpite o dipinte erano «naturali»; l’oca di Prato era come 10 13 | latino! Il professore di cose naturali, e il Cristo che col sangue 11 14 | degli Israeliti, le tavole naturali e simpatiche per la cabala 12 15 | difficile dir quale, tra le cose naturali, la eguagli nell’infinita Forse che sì forse che no Parte
13 1 | elementi asserviti, le forze naturali sottomesse; le divinità Il fuoco Parte
14 1 | condurre al riposo delle forme naturali il pensiero incitato dagli 15 2 | come dalle grandi energie naturali; udì forse in lui quel ch’ 16 2 | al fermento delle energie naturali, all’azione delle forze 17 2 | divinato da quali analogie naturali traesse ella le potenze 18 2 | persino nel gioire delle cose naturali che non le fossero indicate 19 2 | veramente, e come le cose naturali misterioso, recante nella 20 2 | calice. Di tutte le forme naturali intorno, per la diffusa 21 2 | come la necessità dei fatti naturali, delle maree, delle stagioni, 22 2 | vapori, da tutte le cose naturali per seguir la salita. Tutte La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 3, 103| mistico, è ricco d’elementi naturali come nessun altro. Il mistero Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 4 | dalla potenza delle cose naturali; e un oratore eloquente 25 4 | composero le sue potenze naturali e le viventi opere dei suoi 26 5 | grado supremo.~ ~Ecco i due naturali fattori d’ogni più alta 27 5 | stessa della vita; ecco i due naturali fattori delle ineguaglianze, 28 7 | sentimento primitivo delle forze naturali. Gli aspetti delle cose 29 7 | con gli ingegni le forze naturali, dipinse quell’ignudo Battista 30 15, 5 | composero le sue potenze naturali e le viventi opere dei suoi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
31 1, 13 | le ¶ braccia verso quei naturali confini d'acqua amara e Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 2, 11 | émbrici. Tutte queste cose naturali, questa ¶ usuale tranquillità 33 4, 13 | le ¶ braccia verso quei naturali confini d'acqua amara e San Pantaleone Capitolo, parte
34 2, XI | émbrici. Tutte queste cose naturali, questa usuale ¶ tranquillità 35 8 | Quelle, due gobbe sono naturali? Una bestia così grande 36 17 | di una terra selvosa, i naturali in gran numero gli vennero ¶ 37 17 | fino ad un'isola dove i naturali erano uomini pieni ¶ di L'urna inesausta Capitolo
38 22 | supina e suina dei suoi naturali mezzani, nella Roma delle 39 45 | servono pei loro sbocchi naturali. Tutte le concessioni atte Le vergini delle rocce Capitolo
40 2 | filosofi disputavano delle cose naturali, i poeti recitavano i loro 41 2 | Deche e Lucrezio Delle cose naturali.»~ ~Come i detti brevi e Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
42 Ded | riferiva a sé tutte le cose naturali con la seduzione dell’arte.