L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | custodia primitiva, come mi volsi al mio pilota per l’ultimo Libro segreto Capitolo
2 3 | tagliato nel serbatoio io mi volsi verso Natale Palli e gli Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | presenza fraterna che mi volsi come se avessi udito il 4 5 | ora occupava la stanza. Mi volsi un poco a sinistra, e scorsi 5 5 | imaginaria. Mi levai, mi volsi, uscii. L’atto fu così rapido Le faville del maglio Parte
6 13 | mitologia canicolare. Allora mi volsi alla Porta di Tiezi con 7 13 | temettero io m’impuntassi. Mi volsi lepido a salutare l’abate 8 13 | sentendomi ardere il sesso, volsi vedere che cosa fussi.» 9 14 | bociare di sopra i tetti. Mi volsi, e riconobbi il capo di 10 14 | occidentale del Partenone mi volsi alla melliflua voce del 11 15 | medesimo ritmo. Ma, quando mi volsi per l’ultima volta, egli Forse che sì forse che no Parte
12 2 | fosse un fantasma, e mi volsi. E avevo la bocca ¶ tutta L'innocente Paragrafo
13 Intro | minuti - io dissi, e mi volsi per andare ¶ nello spogliatoio. 14 7 | aprii l'uscio di contro; ma volsi a ¶ destra pel corridoio 15 10 | porta opposta mi fermai e mi volsi; e vidi sparire quella ¶ 16 11 | l'impeto di fuggire. Mi volsi all'alcova, discostai le ¶ 17 11 | assalito da mille paure. Mi volsi ancóra verso l'alcova, ¶ 18 11 | azione volessi compiere, mi ¶ volsi, uscii senza esitare, mi 19 11 | mi teneva in disagio. Mi volsi a Maria, mi chinaitrattenendo 20 23 | avrei potuto parlare?~ ~Mi volsi verso la valle, mi piegai 21 31 | fronte molle di sudore, mi volsi per andarmene.~ ~- Ah, Tullio! - 22 36 | la voce di mia madre. Mi volsi, andai verso l'alcova.~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
23 0, 1 | fallace arena.~ ~Solo mi volsi verso l’ignorato~ ~dominio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 3, 590| Ma ¶ mi volsi a ghermire~ ~ 25 3, 31, 0, 1, 34| Io non mi ¶ volsi, ma l'amarulenta~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 2, 20 | appassionatamente, che mi volsi, con l’anima negli occhi 27 2, 21 | 21. Come si volgeva, mi volsi. Indietro, a destra in piedi, 28 2, 29 | pianoforte sollevato; e non mi volsi ma attesi, rabbrividendo 29 2, 30 | simile alla cecità.~ ~Mi volsi contro lo stipite, vi poggiai 30 2, 30 | quegli si levò, e io mi volsi; e mi vidi scolorato in 31 2, 37 | Al suono d’un passo mi volsi. Qualcuno entrava dal giardino. 32 3, 47 | che ha sete della luce. Mi volsi nell’angustia, aguzzai la 33 3, 76 | bassa della sala terrena, mi volsi a cercare l’imagine mia 34 3, 110 | spalla. E soltanto allora mi volsi.~ ~ 35 3, 118 | intorno a noi, era tra noi. Mi volsi, e vidi i cipressi di San 36 3, 153 | segno verso occidente.~ ~Mi volsi; mi chinai a guardare; insieme Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 15, 3 | Verso la parola non mi volsi; ma tenni lo sguardo fiso 38 15, 7 | insegna dei tavernai.~ ~Mi volsi intorno. Non c’era un fiore Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | la terza sorella.~ ~Io mi volsi e la vidi già prossima. 40 4 | intentissimi.~ ~Come mi volsi, scorsi nell’ombra la figura Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
41 Ded | sentimento di necessità, mi volsi; andai verso la tavola,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL