IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volgerlo 1 volgermi 6 volgerò 2 volgersi 41 volgerti 1 volgesi 6 volgesse 6 | Frequenza [« »] 41 ussorio 41 vane 41 vigilanza 41 volgersi 41 volsi 40 19 40 abbandonava | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze volgersi |
Libro segreto Capitolo
1 3 | parole del Despota che senza volgersi passa la soglia della mia 2 3 | chi militante sdegnò di volgersi indietro, ecco che il Passato Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | che non più consente di volgersi verso l’uomo. Egli non aveva Le faville del maglio Parte
4 9 | Francoforte), con quale occhio nel volgersi egli rivedeva il massiccio 5 13 | quando vidi i suoi occhi volgersi all’una e all’altra porta 6 13 | volontà ascetica pronta a volgersi verso ogni richiamo severo, 7 14 | cedere alla tentazione di volgersi indietro mollando la scotta, 8 14 | acconcia, quando vidi Cice volgersi verso l’uscio socchiuso La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto2, 7 | Lazaro s'arresterà per volgersi a lui. Il padre e il figlio Forse che sì forse che no Parte
10 1 | uscire da quel ¶ luogo, a volgersi altrove, ad andare avanti 11 2 | cupa di ¶ desiderio per volgersi al desiderio di quell'uno. 12 3 | Sorrise nello specchio, senza volgersi; e la contrattura le fece Il fuoco Parte
13 2 | fece l’atto istintivo di volgersi, di trarre seco l’amico 14 2 | vedendo il vecchio reclinato volgersi a un tratto con il gesto 15 2 | convulsa. Ella fece l’atto di volgersi, di fuggire. Egli la trattenne.~ ~– 16 2 | a un tratto la sua sorte volgersi verso un’altra parte, trarla 17 2 | anima, tutto il suo essere volgersi verso i beni perduti.~ ~– Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 7, 1716| volgersi ¶ al ciparissio golfo~ ~ 19 1, 1, 0, 17, 6285| d'un ¶ manto, dal volgersi ratto~ ~ 20 1, 1, 0, 19, 7885| nel ¶ volgersi ti rassomiglia,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 1 | dei fogli sibillini, senza volgersi al ritmo delizioso che segnavano Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 1, 2 | tentava aprire li occhi, volgersi verso la ¶ voce. Ma la debolezza 23 1, 10 | trasalire. Ella non poteva volgersi, perché Camilla la vigilava; ¶ 24 1, 13 | arcata e forzando il capo a volgersi in ¶ dietro; fin che un 25 3, 6 | temendo ¶ d'Eva; e nel volgersi mise su 'l collo di lui Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
26 1, 2 | Tutti guardavano, ¶ ad ogni volgersi della cantatrice, le spalle 27 4, 2 | tentava d'aprire gli occhi, di volgersi verso ¶ la voce. Ma la debolezza 28 4, 10 | trasalire. Ella non poteva volgersi, perché Camilla la vigilava; 29 4, 13 | arcata e forzando il capo a volgersi in dietro: fin che ¶ un 30 5, 2 | diede altre monete, senza ¶ volgersi. La lotta fu tra lo storpio Il piacere Parte, Paragrafo
31 1, 1 | quasi tenera, ma ¶ senza mai volgersi ad Andrea. L'interno tumulto 32 1, 2 | soffoca - ella disse.~ ~Nel volgersi, vide Sakumi che la seguiva 33 3, 2 | rientrò nella casa, senza più volgersi a ¶ guardare la notte.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
34 4, II | diede altre monete, senza volgersi. La lotta ¶ fu tra lo storpio 35 7, II | Tutti guardavano, ad ogni volgersi ¶ della cantatrice, le spalle 36 8 | estinto, andava innanzi senza volgersi a riguardare, con quel suo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 1, VI | illividirsi, i tuoi ¶ occhi volgersi disperatamente sotto le 38 4, III | diritta, quasi rigida, ¶ senza volgersi, senza deviare, chiusa in 39 4, III | diritta, quasi rigida, senza volgersi, fissando innanzi a ¶ sé 40 4, VI | senza ¶ cantare, senza mai volgersi, lasciando scorgere sul 41 4, VII | fu Ippolita la ¶ prima a volgersi verso la chiesa, verso la