IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapeva 239 sapevamo 10 sapevan 3 sapevano 41 sapevate 3 sapevi 24 sapevo 137 | Frequenza [« »] 41 riscossa 41 rise 41 rosei 41 sapevano 41 scheletro 41 sebbene 41 sedette | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sapevano |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 7 | mani lunghe e sensitive sapevano i gesti che tracciano nell’ L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | esciti dalla leva, che non sapevano stare al timone, che chiusi Libro segreto Capitolo
3 2 | delle due volontà che si sapevano congiunte sol per trasfondersi La città morta Atto, Scena
4 3, 1| miei piccoli piedi non ¶ sapevano ancora dare il passo, e Contemplazione della morte Capitolo
5 3 | che possiamo adorarlo!» Sapevano essi ch’Egli soleva apparire 6 3 | segreti leggitori dei rotoli sapevano che col suo corpo e col 7 3 | era apparso ai discepoli, sapevano ch’Egli aveva lor mostro Le faville del maglio Parte
8 12 | maestri delle sue cucine sapevano ricercare nei corpi delle 9 12 | accorda il suo strumento, sapevano moderar con ingegni le virtù 10 13 | difficile che in un quadro, come sapevano i Toscani e come io so anche 11 13 | riempiendomi di baci i riccioli che sapevano di gelsomino. «Oh, un bocciòlo 12 14 | apertamente la bastardigia, ché lo sapevano coraggioso e manesco. Ma 13 15 | di ritmo continuo, come sapevano i Greci.~ ~L’arte mimica Forse che sì forse che no Parte
14 1 | carichi d'ignota pena.~ ~E non sapevano; e in ciascuno era una strana 15 1 | i fiori tra le sue mani sapevano e volevano.~ ~Ella ebbe 16 2 | cuore chiuso ove le mani non sapevano giungere. E nel ripetere ¶ 17 2 | giardino dei gelsomini essi sapevano dove la terra fosse cava ¶ 18 2 | loro mani tristi; e ciò sapevano. La più comune ¶ delle loro 19 3 | piansero sopra di lei; e non sapevano perché piangessero.~ ~- Il fuoco Parte
20 2 | che mi martoriavano non sapevano quel che si facessero, povera 21 2 | terrore indistinto ch’essi non sapevano né vincere né scrutare. Giovanni Episcopo Capitolo
22 Testo | di farmi male, perché mi sapevano vile.~ ~Mi alzai, me ne Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 10, 11 | Ora anch’io so. Tutti sapevano e io non sapevo? Tutti si 24 14, 1 | assalto di un bene ch’esse non sapevano di portare su la cima dell’ 25 14, 6 | mai temuto i contagi, come sapevano i pestilenti di Fiume che Notturno Parte
26 3 | deserto col suo pozzo murato, sapevano di assassinio.~ ~L’ombra Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 1, 4 | rimanevano un po' attoniti, ¶ non sapevano come muoversi, dove sedere, 28 3, 6 | come in un sogno. Non ¶ sapevano quel che dovevano fare. Il piacere Parte, Paragrafo
29 2, 1 | dipintori del Rinascimento sapevano equilibrare una intiera San Pantaleone Capitolo, parte
30 7, IV | rimanevano un po' attoniti, non sapevano ¶ come muoversi, dove sedere, 31 9, II | con le braccia. E, poichè sapevano del ¶ cucchiaio d'argento, 32 13 | a Trieste, a Spálatro; e sapevano la via. Alcuni anche ¶ rammentavano Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
33 | facitori della Parola» sapevano e sanno quale fosse e quale 34 | questi cavalieri d’Italia sapevano che stava per scoccare l’ 35 | l’ora dell’armistizio. Lo sapevano.~ ~Avevano l’ardore in bocca, 36 | nostre ali rattoppate che sapevano la guazza delle notti adriatiche!~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 Dedica | stile espressi. Entrambi sapevano che le sillabe, oltre il 38 1, I | sofferenza che li aspettava. Essi sapevano quale orribile strazio le ¶ 39 2, X | tutto un pomeriggio; e ¶ non sapevano escire dal circolo magico 40 3, VIII | pensiero medesimo; ambedue sapevano che oramai qualunque altra Le vergini delle rocce Capitolo
41 1 | troppo grandi, esse non sapevano misurare tutto il loro male