IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riprenderà 3 riprenderai 1 riprenderanno 1 riprendere 41 riprenderemo 2 riprenderla 1 riprenderli 1 | Frequenza [« »] 41 pietosa 41 pisa 41 ponti 41 riprendere 41 riscossa 41 rise 41 rosei | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze riprendere |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | Natura?~ ~«Noi dobbiamo riprendere la tradizione dei nostri Contemplazione della morte Capitolo
2 2 | consuetudini cotidiane e per riprendere il lavoro disegnato. Per Le faville del maglio Parte
3 12 | attitudine più acconcia per riprendere il filo del sogno. Ed erano 4 13 | del fascino; e mi lasciavo riprendere dal dèmone della beffa per 5 15 | lunga tregua, rivivere, riprendere il lavoro?~ ~– È condannato.~ ~– Il ferro Atto
6 2 | perduto. Non potrete più riprendere la maschera del tentatore Forse che sì forse che no Parte
7 2 | la via, ¶ aspettando di riprendere la corsa.~ ~- Forse che Il fuoco Parte
8 1 | sollevazione d’orgoglio lo aiutò a riprendere il dominio di sé stesso. 9 1 | circostanti: essa pareva riprendere e continuare i ritmi a cui 10 2 | sforzo per raccogliersi, per riprendere il dominio di sé, per considerare, Giovanni Episcopo Capitolo
11 Dedica | militare, io durai fatica a riprendere le antiche ¶ consuetudini L'innocente Paragrafo
12 4 | risposi, sforzandomi di riprendere la mia ¶ disinvoltura consueta. - 13 7 | non più! Lasciami prima riprendere ¶ un po' di forza - supplicò, 14 14 | Noi, Tullio, possiamo riprendere la via della Badiola. È La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 38| si sente ombra, prima di riprendere il peso del suo corpo per 16 3, 106| fanciulle si accomiatano per riprendere la via del ritorno, afflitte Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 5 | spirito latino non potrà riprendere la sua egemonia nel mondo 18 14, 3 | armi, come se andassimo a riprendere la lena e il coraggio.~ ~ 19 14, 6 | strategica. Ho tentato di riprendere nella mano monda quello 20 15, 3 | Figlio! Figlio!»~ ~Mi sentii riprendere, afferrare, sollevare, quasi Notturno Parte
21 3 | di ripararlo in modo da riprendere il volo, cercò di avvicinarsi 22 3 | Certe volte dispero di riprendere le forze, tanto mi sento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 2, 10 | agitava inutilmente per riprendere la ¶ posizione primitiva.~ ~ Per la più grande Italia Parte
24 2 | prendere la parola, io vorrei riprendere il fucile, o compagni».~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 1 | raccogliere le sue ¶ intenzioni, a riprendere la sua volontà. D'innanzi 26 1, 2 | sincero e a non poter mai riprendere su sé stesso ¶ il libero 27 2, 4 | contenermi, non posso riprendere la mia ragione; non posso, 28 3, 1 | mondana. Egli voleva, prima di riprendere quel vecchio esercizio, 29 3, 2 | come un tempo. Egli doveva riprendere il possesso ¶ materiale 30 3, 3 | carrozza voltò di nuovo, per ¶ riprendere la via Sistina. Andrea, San Pantaleone Capitolo, parte
31 2, X | agitava inutilmente per riprendere la posizione primitiva.~ ~ 32 14 | fiorenti di salute, amavano ¶ riprendere le consuete fatiche.~ ~I Solus ad solam Parte
33 08-set | poliziotto intima alla padrona di riprendere la donna!~ ~E io giungo 34 18-set | Chi mi darà il coraggio di riprendere il mio lavoro? Perché non Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
35 | Regina Coeli attende l’ora di riprendere il commercio delle farse Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 1, IV | le mie labbra dovessero riprendere la cara consuetudine!» Per ¶ 37 5, VII | la invadeva quando, nel riprendere ¶ la positura verticale, 38 6, I | estenuato, esanime, per riprendere ancóra ¶ gli spiriti, per Le vergini delle rocce Capitolo
39 2 | altro tempo ti varrebbero a riprendere quell’officio che si conviene 40 4 | all’ombra, perché possiate riprendere un po’ di forza… La discesa Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
41 1, 19 | la volta a man ritta per riprendere la via consolare. La prima,