L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | egli certo pensò – questi ospiti potrebbero sentire più profondamente 2 11 | le delizie offerte agli ospiti vegnenti nella feria d’agosto.~ ~ 3 11 | incontro su la via come a ospiti ignoti; e ciascuno volle 4 17 | Agli Ungheri~ospiti del Vittoriale~ ~Cari ospiti,~ ~ 5 17 | ospiti del Vittoriale~ ~Cari ospiti,~ ~sul ponte della mia nave Le faville del maglio Parte
6 13 | da alcuna delle quattro ospiti velate che non finiscon 7 13 | ritorno miserabile, e i miei ospiti certo mi cercavano per darmi 8 15 | orizzontale la domina. Gli ospiti pochi hanno scelto il loro 9 15 | comporre gli umori degli ospiti eletti quanto nel disporre Il fuoco Parte
10 1 | Discesi nel giardino, gli ospiti erano sparsi pei viali e 11 1 | Si udirono le voci degli ospiti sparsi pel giardino; poi 12 2 | lodato Gesù Cristo!~ ~Gli ospiti lo guardarono allontanarsi L'innocente Paragrafo
13 1 | distaccava mai dalle care ospiti; pareva ¶ che volesse saziarle 14 29 | vacui, esanimi. Le ultime ospiti erano ¶ partite. Un'occhiata Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 4, 954| ché ¶ agli ospiti cela il suo stato.~ ~ 16 3, 2, 0, 6, 185| del Fàleroorme ardenti. Ospiti soli~ ~ 17 3, 3, 0, 0, 23| ospiti ¶ lungo l'Affrico notturno!~ ~ 18 3, 43, 0, 0, 31| a ¶ rischiarare gli ospiti vegnenti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 2, 10 | sei, chi sei, tu che certo ospiti dietro la tua fronte bassa 20 3, 30 | morti immemori. Le rane ospiti della piscina mettevano 21 3, 62 | prime danzatrici.~ ~Ma le ospiti volgono per un altro cammino, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 14, 6 | tormenta.~ ~Supplicava i tre ospiti che lo caricassero nella Per la più grande Italia Parte
23 2 | se non le loro, o nobili ospiti, degne di risollevare quel 24 2 | del risorto San Giorgio, ospiti e compagni miei, in questo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 epi, 5, 0, 10 | Ospiti fummo (O tu che m'ami: ti 26 epi, 5, 0, 12 | il Ritmo), ospiti fummo in imperi di gloria.~ ~ Solus ad solam Parte
27 05-ott | presto Lei, L. e i cari ospiti. A tutti mando i miei saluti 28 05-ott | ringraziare per me tutti i Suoi ospiti; che spero di rivedere, 29 05-ott | di vederla oggi.~ ~I miei ospiti fedeli sono ancóra qui con Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
30 | che potevano costare agli ospiti la libertà e la vita.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 1, VI | mettere in sospetto i miei ospiti. Feci un miracolo d'abilità. 32 4, III | Candia. Come riconobbe i due ospiti, tacque e ¶ mosse incontro 33 4, V | Volgendosi ai ¶ suoi ospiti, soggiunse impietosito:~ ~- 34 4, VI | mai distaccato dai suoi ospiti; s'era affaticato di continuo 35 4, VII | difendere dagli urti i suoi ospiti.~ ~Entrarono da una ¶ porta 36 5, IV | incitata la curiosità ¶ degli ospiti. Nella piccola baia lunante 37 5, VIII | curioso discese e ¶ disse agli ospiti:~ ~- Vado a vedere.~ ~- Le vergini delle rocce Capitolo
38 3 | inquietudine strana occupava i miei ospiti intorno a me, e che la causa 39 4 | erboso. Cantavano gli uccelli ospiti del claustro, gli insetti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 1, 1 | la Poesia e l’Eloquenza ospiti in toga aulica o in saio 41 1, 17 | ritenne prigioni i suoi ospiti. Messere Stefano fu rinchiuso
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL