Libro segreto
   Capitolo
1 3 | aver grazia presso quest’opaco Strada come apud Guiljel. Le faville del maglio Parte
2 12 | buio.»~ ~Sono io quel muro opaco? sono io quella tela incupita? 3 13 | più; mi diventa sempre più opaco e ottuso, come se si estinguesse 4 13 | divinità mal servita dall’opaco interprete. Immortale quod 5 14 | sul guanciale, tenuta dall’opaco sonno; e in me sorridevo 6 15 | corpulento, gravato da tanto peso opaco, arde ora come un puro spirito, 7 15 | Si curvò egli divenuto opaco, quasi che il lume del suo Forse che sì forse che no Parte
8 1 | Qualcosa di lucido e d'opaco, a volta a volta luccichio 9 2 | e guarda quell'azzurro opaco sordo eguale, senza raggio, 10 2 | cieco, dal fondo dell'opaco silenzio, come una di quelle Il fuoco Parte
11 1 | delicatamente misti all’opaco oro dall’arte di Silvestro 12 2 | tempio. Il suo spirito era opaco e immobile; ma tutti i suoi L'innocente Paragrafo
13 49 | cerulea; un po' di bianco opaco ¶ s'intravedeva di sotto 14 50 | mentre appariva il ¶ bianco opaco. Il rantolo fioco di tratto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 16, 5821| sul ¶ silenzio opaco dei tetti~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 10, 4 | richiamerà anche il sorriso opaco degli estranei.~ ~È sotto 17 11 | Però egli era ancóra troppo opaco perché io potessi vedere 18 15, 4 | del sole. Ma del dolore opaco, che tuttavia s’insinua Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
19 4, 1 | vago, talvolta leggermente opaco. Era scoperta una parte Notturno Parte
20 2 | cielo è cinerino. Diventa opaco e inerte.~ ~La Sirenetta 21 2 | sono la mia fenice. Sono opaco e risfolgoro.~ ~Sopravvivo 22 3 | Ravenna. Tutto il rimanente è opaco e ritornato alla terra.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 2, 5 | e l'occhio pecorinamente opaco; Don Pompeo Pepe, uomo ¶ 24 2, 12 | latitudine e divenne più opaco; la pianta del tabacco annualmenteIl piacere Parte, Paragrafo
25 2, 2 | una canna, ¶ dell'argento opaco, dell'alabastro, dell'opale.~ ~- 26 2, 3 | quale appariva il pallore opaco della faccia. La tenda di 27 3, 3 | rosso trapunta d'un oro opaco; e si mise a cantarellare Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 2, 10, 0, 1 | Pullula ne l'opaco bosco e lene~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
29 2, V | l'occhio pecorinamente opaco; Don Pompeo Pepe, uomo giocondo, 30 2, XII | latitudine e divenne più opaco; la pianta del tabacco annualmente Solus ad solam Parte
31 02-ott | Tutto è spento, tutto è opaco, senza bellezza, senza nobiltà, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
32 | sanguiniamo, ciecamente, sul suolo opaco; ed ella s’accresce, ed 33 | tutto l’oro transatlantico è opaco al suo cospetto.~ ~Accettiamo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 1, VI | d'ambrapallida e d'oro opaco e forse di qualche rosa 35 3, VI | sensazionidava a un ricordo opaco un chiarore improvviso. 36 4, II | specie di terrore inerte e opaco: il terrore del maleficio 37 5, I | d'ambra pallida e d'oro opaco e forse di qualche ¶ rosa 38 6, II | d'un color d'oro caldo e opaco, ella aveva nei polsi una ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | di berilli tra il verde opaco.~ ~– Ah, ecco Violante! – 40 4 | Non per lui soltanto è opaco il fato. Il crepuscolo dei 41 4 | guardai il lago inferno, opaco e inerte come l’occhio cieco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL