IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] òccupi 1 occupiamo 1 occupo 2 occupò 41 ocean 1 oceana 1 oceani 10 | Frequenza [« »] 41 mista 41 mo 41 moltitudini 41 occupò 41 opaco 41 orli 41 ospiti | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze occupò |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | Appena l’onorevole Racchia occupò il posto di segretario, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6 | Forte il mio spirto ardendo occupò il suo cuore profondo~ ~ Le faville del maglio Parte
3 14 | dopo, la lampada raccesa occupò col suo cerchio di luce 4 14 | in tutto l’aspetto: «Chi occupò il suo posto vuoto, accanto 5 14 | strategia della monelleria mi occupò scacciando l’angoscia; mi 6 15 | la sua tavola da lavoro; occupò la sua sedia consueta dinanzi Forse che sì forse che no Parte
7 1 | supina. Una nera paura la occupò: le forze fatali della notte ¶ 8 2 | cammino, un'ansietà arcana occupò le sorelle e le ¶ travagliò Il fuoco Parte
9 1 | attimo una densa oscurità occupò il suo cervello; la luce 10 2 | Muta e immobile la repulsa occupò tutto il suo essere. Una 11 2 | nella stanza gialla essa occupò il vasto letto, si coricò 12 2 | carbone e irta di armature, occupò l’isola mite; il fragore Giovanni Episcopo Capitolo
13 Testo | nostra casa... Poi se ne occupò la Questura... Ah, ¶ ah, 14 Testo | che mi piombò sopra, mi occupò e ¶ mi ottuse la conscienza. L'innocente Paragrafo
15 Intro | divenne sempre più esclusiva, occupò tutte le mie facoltà, non 16 6 | della gita a Villalilla mi occupò per tutto quel giorno e 17 6 | escluse tutte le altre e m'occupò e mi signoreggiò, fissa, 18 14 | talvolta negli ¶ incubi, ed occupò tutto il campo. Non si trattava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
19 2, 11, 5 | quasi un gelo di morte, l’occupò. Lo spavento~ ~m’invase, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 3, 60, 0, 4, 243| L'ombra ¶ lunga occupò la soglia, invase~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
21 1, 20 | ricominciava, la paralisi le occupò la metà inferiore del corpo, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 1, 5 | specie di ebetudine gli occupò il cervello.~ ~Egli rimase 23 4, 20 | ricominciava, la paralisi le occupò la metà inferiore del corpo, ¶ 24 6 | silenzio di nuovo il sopore le occupò i sensi. Ella teneva la Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 2 | lasciando lo sportello; ed occupò il suo posto. I ¶ cavalli 26 1, 3 | disse, e si levò.~ ~Andrea occupò sùbito la sedia, accanto 27 1, 4 | tristezza la invase; la occupò l'oscura tristezza che è 28 2, 1 | malinconia pacata ed uguale gli occupò l'anima; ed egli ¶ vide 29 3, 1 | Fonte. Una grave tristezza l'occupò. Gli ¶ parve che qualche 30 3, 2 | gelosia; senza indugio, ¶ l'occupò la certezza che nessun prodigio 31 3, 2 | esito, nessuno ¶ più si occupò del cimelio, nessuno tornò 32 3, 4 | un senso strano di paura occupò il cuore della ¶ donna. 33 4, 1 | veniva a lei dalle cose. ¶ La occupò quel medesimo senso di timore San Pantaleone Capitolo, parte
34 3 | di nuovo il sopore le occupò i sensi. Ella teneva la 35 7, V | specie di ¶ ebetudine gli occupò il cervello.~ ~Egli rimase 36 14 | per parlamentare. La turba occupò ¶ tutta la via. Impazienze 37 17 | via, divenne innumerabile, occupò la distesa di ¶ centosettanta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
38 1, IV | della gran giornata li occupò. Fumarono per qualche minuto 39 2, VI | imagine del padre, sola, gli occupò la conscienza prendendo 40 5, IX | tutto tacque. Il silenzio occupò i luoghi intorno, salendo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
41 1, 14 | nelle loro terre e castella; occupò tutti i ponti e li sgombrò