Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5 | corpo anche cingesse, e mista~ ~l’anima mia per tale prodigio Le faville del maglio Parte
2 12 | pastore masticare la cera mista al miele selvaggio, quindi 3 13 | divinò la mia tristezza mista d’indefinito terrore, come Forse che sì forse che no Parte
4 1 | perversa si partiva da lei, mista di spontaneità e d'artifizio, ¶ 5 2 | stupenda arte di mentire mista a quella tremenda voglia Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | guardano con una curiosità mista di stupore.~ ~- Ma come L'innocente Paragrafo
7 Intro | specie di amara compiacenza, mista di disgusto, che portavo 8 Intro | specie di vaga disistima mista di ¶ rancore verso la sorella. 9 12 | particolare, angosciosa e pur mista d'un senso di sollievo, 10 16 | fisiche, da una concupiscenza mista di disgusto, da un ¶ oscuro Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 12, 3 | folgorante~ ~che m’invadea, mista d’un sovrumano~ ~orgoglio, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 3, 8, 0, 0, 6| è mista ¶ con asprezza.~ ~ 13 4, 7, 0, 0, 35| mista al ¶ suo sangue allor che 14 not, 9 | potente e variamentemista alla storia religiosa e La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 4 | donna malfida e tenera, mista di svogliatezza e d’ardore, 16 3, 141 | naufragio, dove pullula la nafta mista alle bolle d’aria, quasi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 15, 1 | Conduceva cavalleria arcade mista all’etrusca. Riconosciuto Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 1, 1 | tremante, coperta di una crosta mista di ¶ muco e di sangue nerastro, 19 1, 4 | vento; provava una ¶ tortura mista di voluttà nell'aspirare 20 1, 15 | sentendo che una gran gioia mista di dolore innondarle le Notturno Parte
21 2 | altero che la mia gioia sia mista di patimento.~ ~È come il Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 1, 5 | dalla tintura dei capelli mista al sudore, con la faccia ¶ 23 3, 4 | fitta come una grandine, mista di schioppettate. I vetri 24 4, 1 | tremante, coperta d'una crosta mista di muco ¶ e di sangue nerastro, 25 4, 4 | vento; provava una ¶ tortura mista di voluttà nell'aspirare 26 4, 15 | sentendo se non una gran gioia mista di dolore inondarle le fibre. Per la più grande Italia Parte
27 6 | zappatori, d’una Squadra mista.~ ~La Compagnia, i tre Drappelli, 28 6 | 63] Compongono la Squadra mista~ ~un Furiere che la comanda;~ ~ 29 6 | zappatori,~ ~una Squadra mista,~ ~uno Stormo di cavalieri.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
30 1, 2 | barbarica, appena intelligibile, mista ¶ d'inglese, di francese 31 1, 5 | invadeva, non bene distinta, mista di dubbio e di ¶ scontento. 32 2, 4 | un poco di compiacenza, mista di ¶ riconoscenza. Quando 33 3, 1 | una linguaoriginale, mista come un gergo, di mille San Pantaleone Capitolo, parte
34 7, V | dalla tintura dei capelli mista al sudore, con la faccia 35 14 | vendeva ai ¶ soldati acqua mista a spirito di ánace, quando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 1, I | ripulsione forte, angosciosa e mista d'una stranadolcezza. 37 3, VI | produceva una tristezza pacata, mista d'una pietà di sé, d'una 38 4, VII | segnava croci con la salivamista di sangue. E su quelle tracce 39 6, I | umane, giovine e forte, mista di ¶ malinconia e d'ironia 40 6, I | prima strettafrenetica, mista di gaudio e d'angoscia, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
41 Ded | mangiavo se non la mia anima mista, consentendo al medesimo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL