L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | ideal tipo dell’uomo d’arme, invitto e magnifico. Davanti a lui 2 8 | affaticato quel torace invitto che nei giorni della guerra 3 13 | L’asperrimo scarpellatore invitto alle schegge, e l’aligero Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 6, 1 | lo sconforto,~ ~naufrago invitto, disperatamente,~ ~co’ i Libro segreto Capitolo
5 3 | Imperatore e Re magno augusto invitto, con nel rovescio l’effigie 6 3 | che odo il tono del cuore invitto e fedele. le tre altre gambe 7 3 | gambe del mio Sebastiano invitto, quando vidi l’arciere d’ 8 3 | io solo cantai me stesso invitto.~ ~‘Allevato su le ginocchia La città morta Atto, Scena
9 1, 1 | Eros nella ¶ pugna invitto,~ ~Eros, che ¶ precipiti Contemplazione della morte Capitolo
10 3 | consigliere quel candido e invitto Etienne de la Boëtie imitatore Le faville del maglio Parte
11 13 | nell’ignoto. Indulgi, o Invitto, a questa~ ~mia d’altezze 12 13 | fesso alcuno»; e lo sapevo invitto al fuoco e all’acqua dal 13 15 | cruccio e quasi rimorso invitto. Ha egli cessato di vivere Forse che sì forse che no Parte
14 1 | era nel cielo, fragile e ¶ invitto, con tutto il busto emergente 15 1 | di bellezza l'orgoglioinvitto dell'uomo. Le ali di bronzo Il fuoco Parte
16 1 | acclamazione trionfale il dio invitto.~ ~Viva il forte, viva il 17 2 | che sempre il desiderio, l’invitto desiderio, era il fabbro L'innocente Paragrafo
18 4 | anteriore e senza quell'eroismo invitto ¶ e quasi sovrumano davanti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 2, 7, 0, 0, 38| nell'invittomacigno sepolcrale,~ ~ 20 2, 8, 0, 15, 463| impronta, quando del cuore invitto~ ~ 21 2, 9, 0, 2, 26| mondo l'Urbe e al cuore invitto~ ~ 22 2, 21, 3, 2, 27| Triplice ¶ egli ebbe nell'invitto scudo~ ~ 23 3, 53, 0, 0, 23| nell'ignoto. Indulgi, o Invitto, a questa~ ~ 24 3, 60, 0, 1, 7| d'asprecorna il fronte invitto al cozzo,~ ~ 25 4, 6, 0, 0, 77| e invitto ¶ dal suo Dio corse a traverso~ ~ 26 4, 8, 0, 0, 17| non pel ¶ fàscino invitto onde rapivi~ ~ 27 5, 3, 0, 2 | piastra, coi lor cuori d'invitto diamante che ¶ brilla per Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 10, 9 | tuttora il segreto del sorriso invitto. Ma non è il nostro. È un 29 10, 12 | questo, incidete questo: l’Invitto.~ ~Parlatemi. Non impallidisco. 30 15, 1 | monco, lo stesso ferito invitto, grida: «Giovani, ora soltanto 31 15, 2 | nel cervello percosso ma invitto. Dall’òmero al gómito, dal 32 15, 5 | Patria: con lo stesso cuore invitto, con la stessa bocca di 33 15, 6 | Ora perché l’invalido invitto non aveva pianto per misericordia 34 15, 7 | alla madre del mio dolce e invitto compagno, selvaggia e sublime 35 15, 7 | la forza del suo spirito invitto il congegno vacillante.~ ~ Per la più grande Italia Parte
36 2 | numero gocciano per formare l’invitto diamante nella terra buia. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
37 | Avvertimento~ ~del proscritto invitto~ ~Lascio raccogliere i miei 38 | Italia del piccolo fante invitto, di quello che l’altrieri L'urna inesausta Capitolo
39 34 | nostra costanza, o cuore invitto.~ ~I fanti di Fiume te lo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | Addio, amico mio lene e invitto. Assai mi son piaciuto di 41 1, 13 | dove la testa dell’esule invitto, posto in opera ogni argomento
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL