Libro segreto
   Capitolo
1 3 | contro i bronzi del vespro le correnti dell’Arno non avean più 2 3 | Euleo ottima sopra tutte le correnti, di che sola s’abbeveravano 3 3 | nuvole fuggevoli e di acque correnti, stanotte.~ ~Su tutte le La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 9 | tesori~ ~d’acque, suonan le correnti.~ ~Oh bei colli, sorridenti~ ~ La città morta Atto, Scena
5 2, 1 | bellezze, incontrandosi per le correnti delle nostre voci vive. Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 2 | la vitrea sfera;~ ~voi, o correnti, o vene del mare, che l’ Le faville del maglio Parte
7 12 | melagrani, lungh’esse le acque correnti sotto il volo delle colombe, Forse che sì forse che no Parte
8 2 | chiamate dagli Indiani «acque correnti».~ ~- Non puoi sbagliare. Il fuoco Parte
9 2 | selva di elci, irrigata da correnti sotterranee. Tutto il colle Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Isao | rochi e leggeri~ d’acque, correnti giù per la nativa~ ombra, 11 Rond | tesori~ d’acque, suonan le correnti.~ ~Oh bei colli, sorridenti~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
12 4, 11 | rochi e leggeri~ ~d’acque, correnti giù per la nativa~ ~ombra, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 0, 2, 0, 0, 104| delle ¶ correnti, e i gemmei limitari degli 14 1, 1, 0, 6, 1476| su ¶ le correnti dell'acque,~ ~ 15 1, 1, 0, 8, 2102| correnti ¶ solcan le valli~ ~ 16 2, 2, 0, 0, 17| dei nembi, nel rombo delle correnti,~ ~ 17 2, 3, 0, 0, 207| nuova o antica ¶ delle sue correnti?~ ~ 18 2, 6, 0, 0, 147| d'isola in ¶ isola per correnti~ ~ 19 3, 21, 0, 0, 8| ma quante ¶ acque correnti,~ ~ 20 3, 30, 0, 0, 25| dopo che ¶ le correnti dell'Oceano~ ~ 21 3, 30, 0, 0, 109| Fiumicorrenti, odo il sublime sònito~ ~ 22 4, 7, 0, 0, 263| ritrovo le ¶ correnti della gloria~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 3, 52 | esplorazione attenta delle correnti d’aria e delle lanterne 24 3, 55 | Chantilly, tra le foreste e le correnti del Vallese. La grazia di 25 3, 133 | la imita. Ora nel mare le correnti rilucono e lo fanno simile Libro ascetico Capitolo, paragrafo
26 7 | simile alle sorgenti, alle correnti, ai vulcani d’Italia.» Una 27 12 | certa? Domandatela alle correnti aeree che a quattromila, 28 14, 5 | di sorgenti nascoste, di correnti inferne; e i fanti svenati 29 15, 5 | Diceva l’eroe: «Soffre. Le correnti di sotterra soffrono. Teme Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
30 1, 9 | immensa. Per una ¶ di quelle correnti che si formano irresistibili Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
31 4, 9 | palme. Per una di ¶ quelle correnti che si formano irresistibili Per la più grande Italia Parte
32 2 | Italia le vostre fiaccole correnti, fino a Marsala, fino al Il piacere Parte, Paragrafo
33 1, 1 | dal fascino delle acque correnti.~ ~- Poi, sul divano: ti 34 2, 4 | movimenti, delle diverse correnti, delle diverse influenzePoema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 pro, 3, 0, 20 | erba, e le acque correnti, e certi giorni~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
36 6 | dal fáscino ¶ delle acque correnti.~ ~«Poi, su 'ldivano: 37 8 | segnando il passaggio delle correnti, alcune zone di più cupa 38 14 | ricomponevano, variavano, secondo le correnti delle opinioni. E, poichè 39 17 | d'altri animali. Risalì correnti ¶ di fiumi dove scimmie 40 17 | non vi sia più luna. Le correnti del fiume trarranno ¶ polvere Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
41 | Vi sono in Italia altre correnti? vi sono forse altre acque
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL