IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coritibani 1 corito 1 cori… 1 corna 41 cornacchie 12 cornamusa 3 cornamuse 8 | Frequenza [« »] 41 cercavo 41 confidenza 41 copre 41 corna 41 correnti 41 cosma 41 costoro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze corna |
Cabiria Parte, Cap.
1 CAB | PIRRO DALL'ELMETTO ORNATO DI CORNA ¶ D'ARIETE NON È SE NON 2 Note, 3 | PORTI LA LUCE, DEA DALLE CORNA DI TORO, NOTTURNA, CHE TUTTO Libro segreto Capitolo
3 3 | maschi aveva fornito di corna il Massimo prima ch’ei si 4 3 | fiero insetto ramose come le corna del cervo; disputavo con La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 8, 2 | quattro paia~ ~di bovi da le corna erte e lunanti.~ ~Ondeggia La città morta Atto, Scena
6 1, 5 | argento massiccio, con le corna ¶ tutte d'oro; migliaia Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 4, 4 | migrante~ ~agile tra le corna scese de’ bianchi buoi,~ ~ Le faville del maglio Parte
8 13 | divaricato~ ~e divelto le corna del nemico.~ ~Dietro di 9 13 | braccia il Campigiano e per le corna il suo argomento «il dio 10 13 | impazienti e dechinerai le corna della tua superbia inginocchiato 11 13 | posasse. Poi ridrizzai le corna della mia superbia; intorno 12 14 | insetto dalle lunghissime corna, che noi chiamiamo macuba.~ ~« 13 14 | di battaglia.~ ~Era una corna di porcaro dell’Agro romano, 14 14 | opposti a divaricare le corna. Ecco che bronzo son fatti 15 15 | vedutolo afferrare per le due corna la vitella già presa e trascinata Forse che sì forse che no Parte
16 1 | si protendevano oltre le corna delle due ¶ coppie di buoi 17 2 | poneva un tempo fra le due corna in forma ¶ di piccola lira. 18 2 | il monte lunato con le ¶ corna volte a Borea, scosceso L'innocente Paragrafo
19 39 | orecchi attorte come le ¶ corna dell'ariete. Ella stava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
20 2, 14, 3 | pugna~ ~intrecciavan le corna. I poledri da l’ugna~ ~vergine Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Rur | quattro paja~ di bovi da le corna erte e lunanti.~ ~Ondeggia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 4, 662| di ¶ vaste corna e di nervo~ ~ 23 1, 1, 0, 14, 4799| groppe ¶ ai Centauri e le corna~ ~ 24 3, 11, 0, 0, 238| pascolo ¶ che s'inselva di corna.~ ~ 25 3, 40, 0, 0, 58| delle ¶ corna il gran cervo nella zuffa,~ ~ 26 3, 40, 0, 0, 114| delle ¶ corna, e gli avea riverso il muso.~ ~ 27 3, 40, 0, 0, 128| e divelto ¶ le corna del nemico.~ ~ ~ ~ 28 3, 40, 0, 0, 144| corna, e ¶ sì n'ebbe due notturni 29 3, 60, 0, 1, 7| e d'aspre ¶ corna il fronte invitto al cozzo,~ ~ 30 3, 64, 0, 0, 79| e il giogo ¶ cèlano e le corna e i lenti~ ~ 31 5, 4, 0, 19, 391| Tra le ¶ corna sta di Babuna~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 2, 11 | furiosi intrecciamenti di corna avvenivano nell'impeto del ¶ Primo vere Parte, capitolo
33 2, 10 | nobile capo virgineo~ ~due corna brillano! Evoe, Bromio,~ ~ 34 8, 5 | lui rassembran le spuntate corna~ ~la curva falce di novella San Pantaleone Capitolo, parte
35 2, XI | furiosi intrecciamenti di corna avvenivano nell'impeto del 36 11 | due paia di bovi ¶ con le corna avvolte di nastri e con Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 5, II | sorgeva tra le due alte corna come nel vano ¶ d'una cetra 38 5, IV | con infisse due grandi corna - contro il ¶ maleficio. Le vergini delle rocce Capitolo
39 4 | un teschio d’ariete dalle corna ricurve, divenuto bianchissimo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | torri tonde, gambe code corna di animali, cappelli bàtoli 41 1, 25 | raumiliarsi, di ritrar le corna in dentro, di farsi mansueto