IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beatitudinis… 1 beatitudo 1 beatitvdo 1 beato 41 beatrice 33 beatrici 6 beatus 2 | Frequenza [« »] 41 avrai 41 azioni 41 barbaro 41 beato 41 buone 41 carnefice 41 cercavo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze beato |
Libro segreto Capitolo
1 3 | e la incoronò chiamando beato il Pelide poi ch’ebbe in 2 3 | come le dita del lettore beato volgon le pagine. [questa 3 3 | stessa solitudine. sono beato di sentirmi solo, di essere La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4 | erba, per l’ombre de ’l beato lido,~ ~il damigello con Contemplazione della morte Capitolo
5 3 | notte del venerdì, m’ero beato della sua poesia e l’avevo 6 3 | pieno di consolanza»?~ ~Il Beato ha espressa la legge dell’ 7 5 | Mi disposi di visitare il beato, declinando il sole. Non Le faville del maglio Parte
8 2 | luglio 1924.~ ~O quanto è beato l’uomo che sempre vegghia, 9 13 | Nel viso s’arrossì l’angel beato. Andiamo, via: di chi è 10 13 | sposo di Anzia se, come al beato Crisante, gli avvenisse 11 13 | a Siena nel trecento dal beato Giovanni Colombini e abolito 12 13 | Stammi attento… Ah, mi parevi beato anche tu, marinaio andriano 13 15 | oscuro o per ritrovarsi beato su ginocchia più benigne Il fuoco Parte
14 1 | sua favoletta in cui vive beato come il suo avo moravo nell’ 15 2 | Egli l’ascoltava quasi beato. In che modo aveva ella 16 2 | Egli l’ascoltava quasi beato. Tutta la bellezza e tutta 17 2 | Egli l’ascoltava quasi beato. La sua febbre era caduta. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
18 Isao | piè mosse in cerca de ’l beato giglio.~ E a l’antico giaciglio~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
19 4, 10 | piè mosse in cerca de ’l beato giglio.~ ~E a l’antico giaciglio~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 2, 8, 0, 10, 242| cielo; e ¶ beato colui, quasi fanciullo,~ ~ 21 3, 31, 0, 1, 10| dalle ¶ chiare acque, con beato il sangue~ ~ 22 3, 33, 0, 0, 16| oh beato ¶ che capo di gran sangue~ ~ 23 4, 6, 0, 0, 45| il santo ¶ Re di lacrime beato.~ ~ ~ ~ 24 4, 6, 0, 0, 143| eterno a ¶ Monreale il Cor beato~ ~ 25 not, 4 | da tutti le ¶ storie del Beato Rinieri, santo patrono dei 26 5, 8, 0, 7, 181| il canto del ¶ Beato~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 109 | monocolo; il quale può dirsi beato in paese di ciechi. Imagino Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 10, 11 | carne, secondo il detto del Beato.~ ~Era di settembre. Era 29 12 | Mi riconduci il delirio beato del mio letto di condanna? Notturno Parte
30 1 | Sembra un monaco che s’è beato nel transito. Quel suo viso Per la più grande Italia Parte
31 4 | può partirsi dalla vita beato. Più pura che la faccia 32 5 | il suo saio. Non ci fu un Beato che soleva ripiegare la Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 epi, 2, 0, 12 | m'eran fratelli. E in tal beato lume~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
34 | statuale, in opera civica.~ ~Se beato è quel discepolo che avanza L'urna inesausta Capitolo
35 12 | sentire nell’aria l’odore beato del sangue di Guglielmo 36 16 | vedere nella terra il sorriso beato dei morti.~ ~Chi parla di 37 53 | sentire nell’aria l’odore beato del sangue di Guglielmo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
38 Ded | palèo».~ ~E la fragranza del beato Trecento si diffondeva fra 39 Ded | Monte di Croce, quel del Beato Oderico da Pordenone, e 40 Ded | dividere, come direbbe il Beato. Pur quando ero a comporla, 41 Ded | di carne, come direbbe il Beato.~ ~Se Lapo di Castiglionchio