L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | la Lombardia invasa dall’Austriaco, Milano minacciata. Il bando 2 11 | gran volo sino al ponte austriaco che disonora il Canalazzo, Libro segreto Capitolo
3 3 | primiera. il cielo è di sevo austriaco. s’ode a tratti la cannonata 4 3 | bersagliare l’ostinato velivolo austriaco. do all’ufficiale alcune 5 3 | Randaccio, dopo che il cannone austriaco ebbe distrutto anche l’ospedale Le faville del maglio Parte
6 14 | canne stroncate dal piombo austriaco, ove il giovine eroe dalla 7 14 | si travestì da generale austriaco indossando l’abito bianco Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 4, 7, 0, 0, 97| e ¶ d'austriaco sevo unto il molliccio~ ~ 9 not, 9 | prigioniero del Governo austriaco. Dal 1859 al 1862 seguitò La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 82 | assisterà alla prossima azione. austriaco. Do all’ufficiale di guardia 11 3, 138 | luogo battuto dal fuoco austriaco. Ciascuno di noi poteva 12 3, 143 | Riconosce il proiettore austriaco di Duino; e su quello si 13 3, 144 | nuotatore, scorge un velivolo austriaco che traversa il golfo da Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 2 | spento. Un «trecentocinque» austriaco in quel punto colpì la baracca. « 15 10, 9 | grumo del vecchio sangue austriaco.~ ~Chi oggi pretende misurarmi, 16 10, 10 | martellati dal “Centocinque” austriaco; e il grido, e il canto.~ ~« 17 10, 10 | groppe del Veliki nettato, l’Austriaco tirava all’uomo. Te ne ricordi?~ ~ 18 14, 5 | disarticolata dal cannone austriaco.~ ~Quella tessorìa io l’ 19 14, 5 | conestabile e quella che contro l’Austriaco fu chiamata «Undecima falange 20 15, 5 | Medo e che stupiva anche l’Austriaco, quello che per noi Italiani 21 15, 5 | respingere il contrattacco austriaco e per dar tempo ai rinforzi 22 15, 5 | nembo di ferro e di fuoco. L’Austriaco rovesciava su tutta la trincea Per la più grande Italia Parte
23 3 | orientale, in faccia all’Austriaco.~ ~O giovinezza di Roma, 24 3 | misero in rotta l’esercito austriaco, uno contro quattro, cinquemila 25 3 | duca d’Avarna al Governo austriaco:~ ~Vienna, 23 maggio 1915.~ ~ 26 5 | italiana, come sul Canalazzo. L’Austriaco ha ragione. Non siamo buoni 27 5 | che si tratti di naviglio austriaco.~ ~Per tendere gli orecchi, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | nemico, posto tra noi e l’Austriaco, posto tra noi e quell’accozzaglia 29 | seimila cannoni tolti all’Austriaco? In quali appartati porcili 30 | vomito funebre dell’avvoltoio austriaco. E di questa gente ve n’ 31 | ingenua.~ ~Era un laccio austriaco, fornitogli da quel rinnegato 32 | resistenze opposte dall’Austriaco per salvare almeno il grosso 33 | corrompeva ogni sera il soldato austriaco perché portasse qualcosa 34 | ordini aspri del Comando austriaco, in onta alle repressioni L'urna inesausta Capitolo
35 2 | E dico che il Quarnero austriaco ridivenne Carnaro italiano 36 17 | tuttora stillante di sangue austriaco.~ ~Arditi, questo pugnale 37 22 | stavano a guardare un velivolo austriaco abbattuto da un nostro « 38 22 | poteva essere gloria per l’Austriaco pronto a ben combattere 39 29 | distrutto l’intero esercito austriaco, in battaglia campale, affrettando 40 29 | guerra al Tedesco e non all’Austriaco. Aveva lasciato da parte 41 31 | ottobre, quando il bollettino austriaco millantava la resistenza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL