IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] treno 48 trenodia 1 trent' 13 trenta 40 trentacinque 5 trentacinquemila 1 trentacoste 2 | Frequenza [« »] 40 tenebre 40 tevere 40 togliere 40 trenta 40 turbato 40 urne 40 v | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze trenta |
L'armata d'Italia Capitolo
1 4 | tempo, avere non meno di trenta fra incrociatori ed avvisi; Libro segreto Capitolo
2 2 | paese che nel cerchio di trenta o quaranta miglia non offeriva 3 3 | dugento respiri, di men che trenta pause?~ ~Già Maia insegnò ‘ Le faville del maglio Parte
4 13 | più sinistro di quel de’ trenta denari noverati a Giuda 5 14 | mascella d’asino i’ striglio trenta ciuchi!»~ ~Ma le mascelle Forse che sì forse che no Parte
6 1 | cammino quatriduano di cento trenta miglia nell'Altai deserto; L'innocente Paragrafo
7 Intro | operazione portava per seguito trenta o quaranta ¶ giorni di assoluto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 5, 4, 0, 16, 321| perdere i ¶ suoi trenta dinari?~ ~ 9 5, 11, 0, 0, 1| Siamo ¶ trenta d'una sorte,~ ~ 10 5, 11, 0, 0, 5| Siamo trenta su tre gusci,~ ~ 11 5, 11, 0, 0, 22| Se non ¶ torna uno dei trenta~ ~ 12 5, 11, 0, 0, 109| Siamo trenta su tre gusci,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 10 | in pugno il sacchetto dei trenta denari?~ ~E disse Egli queste 14 12 | navali e contro più che trenta proiettori incrociati. Non 15 15, 6 | dieci volte, venti volte, trenta volte; l’aveva fatto a pezzi; 16 15, 7 | minori, e d’altre più che trenta galeotte piccole.~ ~Fu fatta Notturno Parte
17 2 | torpediniera, a una velocità di trenta miglia. Aveva al traverso 18 3 | andare su Pola. A circa trenta miglia dalla costa, un guasto 19 Ann | dove poi si serreranno i Trenta di Buccari? E nel giro della Per la più grande Italia Parte
20 5 | MANTENGANO IN FEDE FERMA~ ~Siamo trenta d’una sorte,~ ~e trentuno 21 5 | Catalogo dei trenta di Buccari~ ~ 22 5 | ARMA DVM CLARESCVNT~ ~Siamo trenta d’una sorte,~ ~e trentuno 23 5 | l’ultima! Alalà!~ ~Siamo trenta su tre gusci,~ ~su tre tavole 24 5 | Se non torna uno dei trenta~ ~torna quella del trentuno,~ ~ 25 5 | Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Siamo trenta su tre gusci,~ ~su tre tavole 26 6 | numero essere di sotto al trenta.~ ~Tutti gli elettori formano 27 6 | Drappello si compone di trenta combattenti divisi in tre 28 6 | Marina Mercantile.~ ~Eravamo trenta «su tre gusci, su tre tavole San Pantaleone Capitolo, parte
29 1, IV | san Pantaleone. Più di trenta uomini lo seguivano. E tutti 30 13 | uoglie pe' tutte l'anne e trenta ¶ libbre de ciere. Oh sante Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
31 | incroatato.~ ~Le delegazioni di trenta contrade, e più di centomila 32 | e tutti i dispersi dei Trenta, e tu con noi, Antonio Locatelli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 1, VI | compongono di ¶ settecento trenta giorni.~ ~Sorrisero ¶ entrambi. 34 4, III | i santuarii; era rimasto trenta giorni sul Monte di ¶ Ancona; L'urna inesausta Capitolo
35 1 | come nella canzone dei Trenta. Ottimo segno.~ ~Mi guardate. 36 2 | mondo. Tuttavia siamo più di trenta, e abbiamo più di tre gusci 37 31 | ritrarrebbe col sacchetto dei trenta denari. Tradirebbe sé stessa.~ ~ 38 56 | non conosciamo noi né i trenta denari né la rinnegazione. Le vergini delle rocce Capitolo
39 2 | e sotto la tirannide dei Trenta e sotto la tirannide pleblea – Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 1, 12 | Agnolo in Pescheria, udì trenta messe dello Spirito Santo.