L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | Stirpi diverse, delicate e rudi, agili e vigorose, vi si L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | sua collera, quanto più rudi sono le sue parole.~ ~Queste Libro segreto Capitolo
3 3 | condotti a guinzaglio da uomini rudi: passano i cani sanguinarii 4 3 | di agonia.~ ~Questi volti rudi e scuri dei contadini mi Contemplazione della morte Capitolo
5 2 | di candelabri ferrei, le rudi arche di granito che l’ascia Le faville del maglio Parte
6 8 | cela in parte le antiche e rudi pareti di pietra. Innumerevoli 7 12 | E le porte, robuste e rudi come quelle delle prigioni, 8 14 | viti che simili a corde rudi allacciano gli oppii pazienti 9 15 | sollevare una folla di soldati rudi e di inebriarla.~ ~Questa Forse che sì forse che no Parte
10 2 | e sopra vi riposavano i rudi capitelli dalle tre foglie 11 3 | e spremuto da due pugna rudi.~ ~- Dite, Vana; dite!~ ~ Il fuoco Parte
12 1 | squero tutte quelle cose rudi e sane suscitarono dal cuore 13 2 | per la collina recando nei rudi cuori confusa la rivelazione Giovanni Episcopo Capitolo
14 Dedica | che il nostro corpo dai rudi contatti delle moltitudini L'innocente Paragrafo
15 14 | mescevano a quelle vocirudi. Rimbombava nell'interno 16 16 | istinto crudele che rendeva rudi le mie mani.~ ~- T'amo, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
17 2, 14, 2 | arridendo. Godeano quelle rudi figure~ ~riflettersi nel Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 0, 2, 0, 0, 30| Nelle ¶ vostre rene rudi, ecco, il mio canto versa~ ~ 19 1, 1, 0, 4, 637| come ¶ corpo di rudi~ ~ 20 1, 1, 0, 6, 1562| i ¶ rudi colossi di pietra~ ~ 21 2, 23, 0, 0, 16| Uominioperatori, anime rudi~ ~ 22 3, 54, 0, 0, 569| dei nàutirudi mirando il prodigio?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 5 | uomini altieri, o uomini rudi, o compagni di pensiero, 24 8 | Stirpi diverse, delicate e rudi, agili e vigorose, vi si 25 12 | Spighe pesanti e uomini rudi, per la fame e per la guerra, 26 14, 6 | piegato ai contatti più rudi e talvolta alle mescolanze 27 14, 7 | Uomini operatori, anime rudi~ ~ansanti nei toraci vasti, Notturno Parte
28 2 | c’era una coppia di forze rudi: il fumo risoffiato dal 29 3 | quelle parole di fraternità rudi che confortano più d’ogni Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
30 2, 12 | Nell'opera aveva gesti rudi che gli ¶ scoprivano fuor 31 4, 17 | E in ¶ mezzo alle pietre rudi e alle croste fosche si 32 5, 3 | membra erano deformate dalle rudi fatiche, dall'opera ¶ dell' Primo vere Parte, capitolo
33 2, 10 | cogl’ilari cori di satiri~ ~rudi carmi cantavano:~ ~— Evoe, San Pantaleone Capitolo, parte
34 2, XII | Nell'opere aveva gesti rudi che gli scoprivano fuor 35 4, III | membra erano deformate dalle rudi fatiche, dall'opera dell' 36 11 | le arche, tutte quelle rudi forme antiche ¶ delle suppellettili 37 12, IV | arco difformate dalle rudi fatiche: alcuni con volti 38 13 | rosso e segnate di figure rudi, i sei ¶ uomini si misero Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 3, II | membra erano deformate dalle rudi fatiche: dall'opera dell' L'urna inesausta Capitolo
40 33 | io adoperai i mezzi più rudi per collocarlo davanti alla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL