Libro segreto
   Capitolo
1 2 | Pronto egli nel dare mi rivolse due parole accostate dal Le faville del maglio Parte
2 2 | Carnaro in faccia, egli rivolse ai compagni la sua «orazion 3 15 | folgorando a Juba,~ ~poi si rivolse nel vostro occidente,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
4 1 | l'amica si ritrasse e si rivolse e guardò dietro di sé. Poi ¶ 5 3 | si torse; l'anima le si rivolse, e le cose crudeli la ¶ Il fuoco Parte
6 2 | soffermò su la soglia, si rivolse indietro, evocò in quel L'innocente Paragrafo
7 9 | sapere perché.~ ~Ella si rivolse allo specchio, si mise il 8 38 | petto; e, come Giovanni lo rivolse prono, unse il sommo del 9 38 | Raimondo per nome, e gli rivolse le tre ¶ domande solenni. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 14, 2 | de la cuna ed il passo rivolse al limitare,~ ~squillaron Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 3, 11, 0, 0, 83| verso di ¶ te si rivolse, incesa~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 12 | anno cieco e sordo, colui rivolse il suo canto senza lira 13 15, 3 | lui passarono.~ ~Allora si rivolse egli alle belve seguaci Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 3 | barcollò, agitò le mani, si rivolse verso il letto, mise tre Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 2, 9 | vicinanza dell'Arsenale, si rivolse per rientrare nella ¶ chiesa 16 2, 12 | cappuccino tacque, ¶ si rivolse a lui con un'aria tra di 17 2, 13 | La madre Veronica le si rivolse con benignità, ¶ guardandola 18 2, 15 | visitagratulatoria, in cui rivolse parole di edificante eloquenza 19 4, 3 | barcollò, agitò le mani, si rivolse verso il letto, mise tre Il piacere Parte, Paragrafo
20 1, 1 | gonfiava il cuore.~ ~Ella si rivolse, mettendosi l'indice su 21 2, 3 | dominio, DonnaMaria si rivolse all'Erma, come se avesse 22 3, 3 | impuntualità di lei, le si rivolse ¶ contro; ebbe un moto di San Pantaleone Capitolo, parte
23 2, IX | vicinanza dell'arsenale, si rivolse per rientrare nella chiesa 24 2, XII | il cappuccino tacque, si rivolse a lui con ¶ un'aria tra 25 2, XIII | La madre Veronica le si rivolse con benignità, guardandola 26 2, XV | visita gratulatoria, in ¶ cui rivolse parole di edificante eloquenza 27 10 | con un moto di fuga, si rivolse verso le scale; discese Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
28 1, I | straordinaria rapidità.~ ~Come si rivolse, ¶ incontrò gli occhi di 29 1, II | coltre. Il ciarlatore si rivolse alla ¶ porta.~ ~- Tu hai 30 2, X | Non disse nulla, non si rivolse; aprì la ¶ porta, entrò.~ ~ 31 2, X | sbigottimento. Aprì; si rivolse: vide le formevaghe delle 32 2, X | Spalancò anche l'altro. ¶ Si rivolse, un poco sconvolto e affannato 33 3, IX | calma circostante, egli si rivolse a riguardare l'adorata. ¶ 34 3, IX | gemito o un grido.~ ~Si rivolse a ¶ Giorgio, fissandolo 35 4, II | mozzarono il respiro. Si ¶ rivolse; uscì.~ ~- È una falce - 36 6, II | dei fuochi. E Ippolita si rivolse verso lo spettacolo.~ ~- 37 6, II | dello spazio piano e si rivolse per assicurarsi ch'ella L'urna inesausta Capitolo
38 31 | bastava il metallo, turbato si rivolse ai cittadini: gittò grido Le vergini delle rocce Capitolo
39 4 | Ma d’improvviso ella si rivolse scoppiando in singhiozzi, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 1, 20 | disserrò; silenzioso si rivolse al varco dove splendeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL