L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | singolarità più notevole sta nel risoluto dispregio che vi si professa L'armata d'Italia Capitolo
2 5 | benignità che l’Italia ha risoluto il problema della difesa Libro segreto Capitolo
3 2 | terza a Francesco Michetti: risoluto di uccidermi.~ ~Il mio ospite 4 2 | non predicazioni.~ ~Disse risoluto: ‘comprendo. avrai la tua La città morta Atto, Scena
5 4, 1| tardi, quando tutto sarà risoluto.... Andiamo. Tu ¶ devi dirmi.... 6 4, 3| stato compreso ¶ e anche risoluto.... E ieri sera non so quale Le faville del maglio Parte
7 15 | amore è proposto, discusso, risoluto. Nei nostri orecchi il romorìo Il ferro Atto
8 1 | che abbia ¶ un suo modo risoluto di prendere la materia della Forse che sì forse che no Parte
9 2 | Non so che cosa tu abbia risoluto, che cosa tu voglia ¶ fare, 10 3 | suoi piaceri. Poi ¶ aveva risoluto di affrontare il rischio.~ ~ 11 3 | rispose. Egli ¶ persistette, risoluto a qualunque audacia. Finalmente Il fuoco Parte
12 1 | temendo ch’egli avesse risoluto di deludere la publica aspettazione 13 2 | fisso alla sua stella e risoluto di costringere il mondo 14 2 | volontà, da un proposito risoluto di affrontare la verità 15 2 | quel che da lei era stato risoluto.~ ~Egli rise.~ ~– Ah, tu Giovanni Episcopo Capitolo
16 Testo | una voce sonora, il gesto risoluto, uno sguardomaligno, L'innocente Paragrafo
17 4 | osavo gittare uno sguardorisoluto e profondo, perché il mio 18 11 | suono di passi, ¶ entrai risoluto.~ ~Miss Edith usciva dall' 19 11 | suoi propositi? Che ha ella risoluto?». E ¶ guardavo la sua fronte, 20 11 | manifesto ch'ella aveva risoluto di uccidersi, ¶ ch'ella 21 11 | un attimo; con un gesto risoluto, la vuotava d'un fiato; 22 13 | detto, fu compreso, fu risoluto, in un istante.~ ~Dopo, 23 15 | la debolezza, con un atto risoluto. ¶ La sua voce divenne più La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 3, 90| prua per fargli un cenno risoluto.~ ~Su la soglia, nella sera Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 12 | sua sola. «Tutto è dunque risoluto. Ciascuno è pronto.»~ ~Allora 26 12 | schianto della barra all’urto risoluto. E quattro potenze avevano Notturno Parte
27 1 | trascinarmi fuori. Sono risoluto a non abbandonare il mio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 3, 3 | E quegli, con un gesto risoluto, aprì le imposte ed uscì Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 1 | prenderla: pallidissimo, risoluto.~ ~- Soffriresti tu - gridò 30 1, 5 | nel volto e con un gesto risoluto far l'atto di scamiciarsi. 31 1, 5 | della sua lama, ¶ appariva risoluto a un supremo sforzo. Gli Solus ad solam Parte
32 08-set | nessuno rispose. Persistetti, risoluto a qualunque audacia. Finalmente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 2, VII | affettuose.~ ~- Come mai ti ¶ sei risoluto a venire?~ ~- Ho voluto 34 2, IX | volontà: balzò dal letto, risoluto finalmente a operare. «Sarà ¶ L'urna inesausta Capitolo
35 26 | i moli. Il Comandante è risoluto a far saltare il porto, 36 31 | attende con animo sereno e risoluto, per avere – nell’atto che Le vergini delle rocce Capitolo
37 3 | grande atto fosse stato risoluto. E Trigento apparve sul 38 4 | vita è crudele, colui che è risoluto ad affrontarla deve necessariamente 39 4 | tornando io sappia che tutto fu risoluto secondo il bene d’ognuno… Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | a una conocchia: apersi risoluto.~ ~Egli entrò, si soffermò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL