IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] procuratori 3 procurerò 3 procuriamo 1 proda 40 prode 47 prodest 1 prodezza 43 | Frequenza [« »] 40 posava 40 preludio 40 primogenito 40 proda 40 qualcuna 40 raccolti 40 reggere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze proda |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | la pietra consunta della proda brillava come una cosa preziosa; La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 8 | tremano le zampe in su la proda~ ~de l’ampio letto, lucide 3 5, 10 | verzicando li arbusti in ogni proda,~ ~io soletto n’andrò dove Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | giorno a maraviglia per una proda il tronco tagliato d’un La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto1, 3 | SPLENDORE: Su la proda del letto a lacrimare~ ~ 6 Atto1, 5 | innanzi sera infino alla proda,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
7 2 | giaciglio basso o su la proda del fossato bastava alla ¶ 8 2 | umano si sentiva fermo su la proda, nessun'anima si sentiva ¶ 9 2 | etrusca superstiti su la proda infida. Il terrore sciolse 10 2 | non ispegne.~ ~Da quella proda, più che dall'altra di laggiù, 11 2 | presso il cuore, guardò la proda ¶ discosta, guardò la sterpaia 12 2 | Isabella, posando il capo su la proda del piccolo letto candido, 13 2 | anch'ella il capo su la proda, stette con gli occhi stravolti 14 2 | ancora piegata contro la proda del letto, ¶ l'altra poggiata 15 2 | sono perduti?~ ~Giravano di proda in proda, di bulicame in 16 2 | Giravano di proda in proda, di bulicame in bulicame, 17 2 | moveva incontro ¶ girando la proda solforosa, Vana gli abbrancò 18 2 | a traverso la nebbia, di proda in proda, di bulicame in ¶ 19 2 | traverso la nebbia, di proda in proda, di bulicame in ¶ bulicame, 20 3 | Si ¶ scalzò, salì su la proda, si distese, congiunse i Il fuoco Parte
21 1 | la pietra consunta della proda brillava come una cosa preziosa; Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
22 Clar | tremano le zampe in su la proda~ de l’ampio letto, lucide Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 2, 226| seduta ¶ su la proda~ ~ 24 3, 34, 0, 0, 68| venuto in ¶ su la proda,~ ~ 25 4, 5, 0, 0, 46| a proda!» grida. E vien dalla Menscìa,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 3, 34 | sosta e di coricarci su la proda erbosa dei viali, con l’ 27 3, 82 | voglia di stendermi su la proda e di dormire.~ ~ 28 3, 134 | battello emerso. Va lungo la proda del canale, sul prato violetto 29 3, 139 | pace della laguna, alla proda d’una barena fiorita di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 10, 11 | capo di strada, in ogni proda di campo, in ogni pietra 31 14, 5 | in ogni selce, e nella proda della via, e nel rigagnolo, 32 15, 1 | avvenne di stendere verso la proda la mia gamba destra nelle 33 15, 7 | mettevano a piangere contro la proda del mio letto o sopra l’ Notturno Parte
34 2 | Alfredo Barbieri è su la proda del letto, come sul bordo 35 2 | dalla rimboccatura verso la proda. Il cuore mi batte. Per 36 3 | terra di Pescara, lungo la proda di non so qual campo, un 37 3 | nella mia mano, posata su la proda.~ ~«Che sono tutte queste Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 4 | quasi in ginocchio contro la proda del letto; e si mise a coprir 39 1, 4 | abbandonato un poco fuor della proda del letto, con i capelli Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | ragliare disperatamente su la proda di un fosso nei dintorni