IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ondeggiata 2 ondeggiava 47 ondeggiavan 1 ondeggiavano 40 ondeggino 1 ondeggiò 10 ondes 1 | Frequenza [« »] 40 notturni 40 novelli 40 occasione 40 ondeggiavano 40 ostacolo 40 parean 40 paro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ondeggiavano |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 3 | murmure grave ed eguale~ ~ondeggiavano come le frondi,~ ~lente La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 8, 9 | Booz. L’erbe alte e nere~ ~ondeggiavano; in pace respiravan li armenti;~ ~ La città morta Atto, Scena
3 2, 1 | lembo di terriccio rosso, ondeggiavano poche spighe ¶ magre, miste Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | di memoria, i cui lembi ondeggiavano verso la mia più fresca Forse che sì forse che no Parte
5 2 | rischiarata dal novilunio, ¶ ondeggiavano, dileguavano: erano le mandre 6 2 | ella guardò la volta, dove ondeggiavano le ombre mosse ¶ dalla fiammella Il fuoco Parte
7 1 | Scintillavano gli astri, ondeggiavano gli alberi dietro il capo 8 1 | Scintillavano gli astri, ondeggiavano gli alberi dietro il capo 9 2 | crepitante dell’alloro, ondeggiavano di là dagli anzipetti sembrando 10 2 | interrompevano tutte le pene e sole ondeggiavano le visioni della poesia!~ ~– L'innocente Paragrafo
11 1 | Le cortine ¶ candidissime ondeggiavano, si riflettevano nei vetri Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Booz | Booz. L’erbe alte e nere~ ondeggiavano; in pace respiravan li armenti;~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 13, 4527| notturno, ¶ ondeggiavano al vento~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 6 | di cigno a pena visibili; ondeggiavano, ricadevano, si mescolavano 15 3, 5 | cresceva il vento; le cortine ¶ ondeggiavano e si gonfiavano; entrava Notturno Parte
16 3 | molle.~ ~I miei pensieri ondeggiavano senza fine tra l’ombra e Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
17 1, 2 | della melodia petrelliana, ondeggiavano, se ¶ bene la voce di Egidio 18 1, 4 | giardino pubblico odoravano e ondeggiavano bianchi di fioriture, dinanzi 19 1, 5 | alti sino alla finestra, ondeggiavano appena, nella quiete ¶ dell' 20 3, 1 | ai ¶ balconi. Le cortine ondeggiavano ai soffi caldi del libeccio. 21 4, 6 | di cigno a pena visibili; ondeggiavano, ricadevano, si mescolavano Per la più grande Italia Parte
22 5 | speranza e la disperazione ondeggiavano e fumigavano nello spazio Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | come gli ¶ alberi al vento ondeggiavano, pareva per un'illusion 24 2, 3 | I ¶ capelli disciolti le ondeggiavano per le spalle, nel vento 25 4, 2 | alle lapidi, gli oleandri ondeggiavano con grazia, tutti invermigliati San Pantaleone Capitolo, parte
26 6 | come li alberi al vento ¶ ondeggiavano, pareva per un'illusione 27 7, II | della melodia petrelliana, ondeggiavano, se bene la voce di ¶ Egidio 28 7, IV | giardino pubblico ¶ odoravano e ondeggiavano bianchi di fioriture, dinanzi 29 7, V | alti sino alla finestra, ondeggiavano a pena, nella quiete dell' 30 17 | tende di tessuti asiatici ondeggiavano su 'l ponte ombrando letti 31 17 | le ¶ forme orride e nuove ondeggiavano nell'aria tra li inni della Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 2, X | sconosciuto.~ ~Le tende ¶ ondeggiavano come gonfiate in misura 33 3, VII | nell'alba, i rami dell'ulivo ondeggiavano appena appena, pallidi, 34 3, IX | finestra i rami dell'ulivo ondeggiavano appena appena, argentei 35 4, II | odorosissimi. Di là dalle siepi ondeggiavano le spighe inchinate su lo 36 4, II | era quasi tutto coperto, ¶ ondeggiavano e susurravano, in una pausa 37 4, III | culle e intorno alle bare ondeggiavano le melopèe lente e iterate, ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
38 3 | abbandonate lungo i fianchi ondeggiavano ad ogni passo come i rosarii 39 4 | solco i calici e le foglie ondeggiavano lasciando scorgere nella Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 1, 35 | sul ponte, per la strada ondeggiavano drappi, piovevano frondi,