IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mirerà 1 miri 9 miriade 6 miriadi 40 mirici 1 mirifica 1 mirifiche 2 | Frequenza [« »] 40 metalli 40 mezzi 40 migliore 40 miriadi 40 muoversi 40 notturni 40 novelli | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze miriadi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | in cui fossero figurate a miriadi imagini d’un fluido mondo 2 8 | delle fabbriche fumano a miriadi nel suo cielo superando Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 2 | glauco apriva occhi d’oro~ ~a miriadi tremuli su le selvagge rive;~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | immensa Landa, con le sue miriadi di tronchi dissanguati dal Le faville del maglio Parte
5 12 | le stelle rampollavano a miriadi dalle profondità del firmamento; Forse che sì forse che no Parte
6 1 | là, dove s'affisavano le miriadi ¶ delle sue pupille, fosse 7 1 | colonna di Roma. ¶ Ché le miriadi delle pupille avevano veduto Il fuoco Parte
8 1 | in cui fossero figurate a miriadi imagini d’un fluido mondo 9 1 | ricurve su l’acqua e le miriadi di colombe d’oro pel cielo 10 2 | si trovano nella terra a miriadi. Quando arriveremo, le prime L'innocente Paragrafo
11 29 | giardino non aveva più le sue miriadi di grappoli turchinicci, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 16, 5736| s'arrestano ¶ le miriadi~ ~ 13 2, 6, 0, 0, 197| le ¶ discordi miriadi umane~ ~ 14 3, 11, 0, 0, 459| cetere a ¶ miriadi.~ ~ 15 3, 32, 0, 0, 40| d'Agrio. ¶ Vedi? A miriadi, a miriadi!~ ~ 16 3, 32, 0, 0, 40| Agrio. ¶ Vedi? A miriadi, a miriadi!~ ~ 17 5, 12, 0, 2 | oceano che uguagli, come le miriadi dei corsieri spumanti nell' 18 5, 12, 0, 3 | sua specie nei cieli ¶ a miriadi e con noi resta.~ ~ ~ ~55. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 2, 16 | e spaventevole delle sue miriadi d’anelli; un ramo rotto 20 3, 22 | sua vigilia, steso come le miriadi d’uomini in quel punto abbattuti 21 3, 36 | Con le macchine simili a miriadi di schiavi senza sonno e Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 7 | come i nembi squassano le miriadi frondose, trasfiguravano 23 11 | Parola. Sono legioni, sono miriadi.~ ~La bontà ha le sue faville, 24 14, 1 | mistero d’Italia?~ ~Ci sono miriadi e miriadi di morti che sono 25 14, 1 | Italia?~ ~Ci sono miriadi e miriadi di morti che sono morti 26 15, 7 | io mi sono confuso con le miriadi, mi sono trasfuso nella Notturno Parte
27 1 | Ogni fiotto si divide in miriadi, come la polvere della cascata 28 2 | testimonii estranei. Le stille a miriadi si riscaldano si ravvivano 29 2 | vespro è vinto da queste miriadi d’occhi fiammeggianti, da 30 2 | Ogni raffica dardeggia miriadi d’aghi rossi.~ ~Per entro 31 2 | volta a volta. Si frange in miriadi; si ricompone; si dissolve; 32 3 | circo, dove fioriscono a miriadi le costellazioni viventi Per la più grande Italia Parte
33 2 | sette cime,~ ~le discordi miriadi umane~ ~troveranno ancor Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 3, II | pareva come frangerla in miriadi di sorrisi inestinguibili. 35 4, IV | fronde lacrimavano, e quelle miriadi di lacrime adamantine ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
36 3 | tronchi delle foreste montane. Miriadi di fronde vive stavano per 37 3 | ch’erano in loro e alle miriadi di foglie nasciture che 38 3 | lunghe radici suddivise in miriadi di fibrille assorbono dall’ 39 4 | della vita e a inebriarne miriadi di sconosciute anime nel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | chiocciola è dissimile alle miriadi delle sue compagne pendule