Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 15 | core a’ ritmi egizii~ ~il loto glauco de’ sogni crescemi.~ ~ 2 1, 4, 15 | Lalla, dove non germina~ ~loto, ove cantico d’amor non Libro segreto Capitolo
3 3 | non portano nel beccolotocrinipiumepagliuzze La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 3 | metallo cavo~ ~i calici de ’l loto; e treman l’acque~ ~poi 5 2, 3 | attonito, fra i calici de ’l loto~ ~ei vede arguta ridere 6 3, 3 | Le coppe ampie de ’l loto~ ~splendono ivi, non tocche:~ ~ 7 3, 3 | portando~ ~i calici de ’l loto~ ~con un murmure blando,~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 2 | pietra, crea pure dall’arido loto,~ ~crea pur dal ferro spirti Le faville del maglio Parte
9 12 | l’anemone. Di quel crasso loto è formato il tuo servil 10 12 | sgorghi.~ ~«O fiore del loto, o fiordaligi della mia 11 12 | margine della foglia di loto io fenda il tuo bronzo fulvo. 12 12 | sua mano la sua foglia di loto; e sopra il suo ginocchio 13 12 | ginocchio la foglia trepida del loto. La foglia cruenta del lauro 14 14 | sasso, l’ugne sono lorde di loto e di foglie calpeste, i Forse che sì forse che no Parte
15 2 | calcinato, su ¶ i crepacci del loto misto di tritumi e di croste. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Isao | Canopo~ ne’ calici de ’l loto i rosei vini.~ ~Noi lungo 17 Idil | metallo cavo~ i calici de ’l loto; e treman l’acque~ poi che 18 Idil | attonito, fra i calici de ’l loto~ ei vede arguta ridere una 19 Int | Le coppe ampie de ’l loto~ splendono ivi, non tocche:~ 20 Int | portando~ i calici de ’l loto~ con un murmure blando,[ 21 Gorg | attonito, fra i calici de ’l loto~ ei vede arguta ridere una L'isotteo Capitolo, paragrafo
22 7 | Canopo~ ~ne’ calici de ’l loto i rosei vini.~ ~Noi lungo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 15, 5260| dei ¶ mangiatori di loto,~ ~ 24 1, 1, 0, 15, 5261| mangiano il fiore del loto~ ~ 25 1, 1, 0, 19, 7924| frigide, ¶ nel loto febbroso~ ~ 26 3, 51, 0, 0, 5| sonar sul ¶ loto la palustre auleda,~ ~ 27 4, 9, 0, 0, 205| perché ¶ non rinasco dal mio loto~ ~ 28 5, 6, 0, 0, 17| il ferro e il sangue e il loto~ ~ 29 5, 6, 0, 0, 57| e quivi ¶ erano il loto e il sangue e il ferro.~ ~ ~ ~ 30 5, 7, 0, 3, 126| grido ¶ fendé le tuniche di loto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 1 | giardino all’ombra~ ~105. Il loto e la bella~ ~106. La foglia 32 1 | laccio~ ~151. Il fiore del loto~ ~152. La vigna di Murano~ ~ 33 3, 64 | una vasca bassa viveva un loto dalla larga foglia che gli 34 3, 110 | fioritura precoce del grande loto. Portavo una lanterna cieca, 35 3, 110 | Pensavo che il primo fiore del loto mi facesse un segno chiaro. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 15, 2 | consacrati il fiore del loto e il fiore del pesco. Non Notturno Parte
37 2 | limite del campo, la casa di loto e di canne.~ ~Talora alle Primo vere Parte, capitolo
38 5, 43 | fluisce a ’l suo piè:~ ~ivi il loto bisbiglia a l’auretta~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
39 Ded | cotidiana, piena di fango et di loto, et mi metto panni reali 40 1, 27 | effetto, anzi fu bruttata di loto e di sterco. Perduta ogni
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL