L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | della voluttà uno spasimo indimenticabile.~ ~Soprastava a Venezia 2 7 | che trassero un beneficio indimenticabile dal comunicare con quel 3 18 | Claudio, quel di Francia, indimenticabile. Gian Francesco Malipiero Libro segreto Capitolo
4 3 | miei fedeli, ve lo darò. indimenticabile. io sono il miticamente 5 3 | eternità, il repente nell’indimenticabile?~ ~Risposi, senza voce, La città morta Atto, Scena
6 1, 1| tristezza non mai provata, ¶ indimenticabile. Credetti d'esser giunta Contemplazione della morte Capitolo
7 5 | uomo da bene e il poeta indimenticabile erano una sola morte. Ed Le faville del maglio Parte
8 12 | oscurata; solo, nel centro, indimenticabile, biancheggia e torreggia 9 14 | mia madre, in un giorno indimenticabile, n’ebbe per me uno più straziante.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 2 | durato il ¶ lutto per l'amico indimenticabile! Non si sono essi cercati Il fuoco Parte
11 1 | loro, Stelio, potrà essere indimenticabile questa notte veneziana!~ ~ 12 1 | ai popoli nella sua voce indimenticabile la parola risvegliatrice. 13 2 | ora come in quella notte indimenticabile quando aveva supplicato: « 14 2 | nel cerchio d’una melodia indimenticabile. «Ah, ella conosce l’arte Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | verdognola, quasi ¶ sepolcrale: indimenticabile. Ho tutto nella memoria! L'innocente Paragrafo
16 Intro | preferito. L'Assente era indimenticabile. Talora però, quando nel ¶ 17 7 | tu dovevi essere per me ¶ indimenticabile; e la mia anima si doveva 18 24 | da Giuliana nella notte indimenticabile: «T'amo, ¶ t'ho amato sempre, 19 33 | raccolte, in quell'ora indimenticabile.~ ~ ~ ~ 20 44 | modulavano la melodiaingenua e indimenticabile su l'accompagnamento delle La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 47| mia patria, dimentica ma indimenticabile, mi si formò dal cuore con Notturno Parte
22 2 | ascolta parla una parola indimenticabile. È il testamento del sangue.~ ~ 23 Ann | dell’osservazione. Dialogo indimenticabile dell’amicizia guerriera Il piacere Parte, Paragrafo
24 2, 1 | dopo aver sentito in sé ¶ l'indimenticabile tumulto della forza creatrice? 25 2, 4 | ottavo giorno dal giornoindimenticabile: - 25 SETTEMBRE I886.~ ~ ~ ~ 26 3, 1 | udiva la voce di lei, l'indimenticabile voce. Ed Elena Muti gli ¶ 27 3, 3 | sotto gli àlbatri, in un'ora indimenticabile per me e quasi sacra ¶ nella 28 3, 3 | nel ¶ parco, nella mattina indimenticabile, le tornarono alla memoria 29 3, 3 | Gavotta ¶ delle dame gialle, l'indimenticabile danza antica del Tedio e Solus ad solam Parte
30 10-set | della follia, quello strano indimenticabile odore che fiutai una sera 31 27-set | essenza. E in un giorno indimenticabilesento ancóra il tremito Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
32 | umanamente. Sono di una falsità indimenticabile, più fissa che quella dei Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 1, IV | fisiologo, quel vecchio indimenticabile: candido, enorme; ¶ c'era 34 2, II | voce cara, la voce unica, indimenticabile, che gli toccava il fondo ¶ 35 2, X | autunno del 188*, a quell'indimenticabile autunno di malinconia e ¶ 36 3, IX | venirgli nella casa. Oh indimenticabile giorno! Ella non aveva potuto ¶ 37 4, VII | moltitudine barbarica; e disparve, indimenticabile.~ ~La seguì con lo ¶ sguardo 38 5, IX | voce cara, la voce unica, indimenticabile, di conforto, di ¶ consiglio, Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | Me ne ricordo sempre. È indimenticabile. Te ne ricordi tu, Antonello?~ ~ 40 4 | avreste potuto dimenticarla. È indimenticabile. Nessuna cosa al mondo ha
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL