L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | dalla profondità dei mari e getta la sua smisurata ombra su 2 11 | chi per ghiottornia~ ~si getta in beveria,~ ~canta per Libro segreto Capitolo
3 3 | frumento che l’omo dell’aia getta contro l’aura: – quasi carne 4 3 | grazia che Hermia alfine si getta in ginocchio dinanzi a lei La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 3, 6 | nebbietta:~ ~il chiaror torbo getta~ ~lunghe e pèndule scale.~ ~ La città morta Atto, Scena
6 1, 4 | capelli, Bianca Maria getta un ¶ piccolo grido. La cieca Le faville del maglio Parte
7 8 | di Pietro Bernardone si getta ignudo nel roseto, si rotola 8 8 | ciocca di basilico e la getta destramente, per l’apertura, 9 14 | sottomessa la furia della colata, getta nel bacino una vecchia moneta Il ferro Atto
10 2 | No! ¶ Ora un sussulto gli getta la testa indietro, e un 11 3 | al suo piede l'arme e si getta contro l'uomo per colpirlo.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto2, 1 | Sùbito il legno getta un ramo,~ ~ 13 Atto2, 1 | getta un ramo dalla bocca,~ ~ 14 Atto2, 1 | getta un ramo per ogni dito.~ ~ Il fuoco Parte
15 2 | petrarchismo del cardinal Bembo, getta qualche bel grido. Io so Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
16 0, 1 | peso del regale~ ~Sogno. E getta le canne, sbigottito.~ ~ 17 0, 4, 3 | perle di luce, vezzi ésili getta,~ ~e ne l’umidità monta Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
18 Int | nebbietta:~ il chiaror torbo getta~ lunghe e péndule scale.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 2, 8, 0, 20, 833| getta il ¶ buon seme del dolore 20 2, 11, 0, 0, 154| getta il ¶ più fiero grido e 21 2, 19, 2, 11, 151| getta la ¶ Libertà dalla man mozza.~ ~ ~ ~ 22 5, 9 | rondine; e nel silenzio getta un ¶ grido, due gridi. Sorvola 23 5, 9 | l'ambascia, l'attesa. Getta un grido, due gridi. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 37 | mi riconosce, si alza e getta un grido.»~ ~Attesi immobile, 25 3, 139 | portello di prua».~ ~Egli getta lo sguardo e l’anima verso 26 3, 143 | riva di Grado.~ ~Allora getta il suo primo grido, il saluto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 5 | bianche. Come il fonditore che getta il bronzo infiammato nell’ 28 5 | oltraggio che taluno di voi mi getta perché non ancóra può riconoscermi? 29 13 | rondine; e nel silenzio getta un grido, due gridi. Sorvola 30 13 | piaghe, l’ambascia, l’attesa. Getta un grido, due gridi. 31 15, 5 | e vedo. Il mio gallo non getta il suo grido vermiglio d’ Notturno Parte
32 2 | zaffiro. Un cane randagio si getta contro la macchina e fa 33 2 | vestimenti accesi, che si getta contro la sabbia e vi s’ 34 3 | Comina.~ ~Che mi porta?~ ~Mi getta su le ginocchia la testa Per la più grande Italia Parte
35 5 | Comandante, che questa volta egli getta il suo fegato più lontano Solus ad solam Parte
36 05-ott | trovo la Sua lettera che mi getta nella più cupa disperazione. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
37 | nel Gallese gioviale che getta in acqua giovialmente quanti 38 | tutti i soprusi.~ ~Il popolo getta un grande urlo di collera, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 3, IX | la Natura ¶ qualche volta getta per caso tra le innumerevoli 40 6, I | morire!~ ~«Il navigliogetta l'àncora! Isolda, ecco Isolda!
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL