IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolomite 1 dolomiti 6 dolóploke 1 dolor 40 dolora 4 dolorando 1 dolorante 2 | Frequenza [« »] 40 disperati 40 distruzione 40 divieto 40 dolor 40 dona 40 egitto 40 esca | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze dolor |
La chimera Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | Perché torcete ne ’l dolor le mani,~ ~le care mani, 2 6 | umida, intenta.~ ~Lacrime di dolor silenziose,~ ~piovon li 3 6 | gli interni sogni; e con dolor novello~ ~dell’un vago desìo 4 11, 3 | Fa che raccolga ogni dolor del mondo.~ ~Come l’oliva 5 11, 3 | fiammando forte~ ~al soffio del dolor riprenda ardire.~ ~Tu, co ’ Contemplazione della morte Capitolo
6 3 | recisa né onda di lacrime da dolor colmo, come allora dal petto Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 6 | suoi pensai; la gioia e il dolor suo nel pieno~ ~essere mio Forse che sì forse che no Parte
8 1 | piangere. E, provando un dolor sordo alle scapole, propagava L'innocente Paragrafo
9 45 | mia camera, protestando il dolor di ¶ capo. Come fui sul Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 0, 1 | rimpianto repentino,~ ~un sùbito dolor, con passione~ ~impreveduta, 11 0, 7 | crine~ ~armoniosamente il dolor sale.»~ ~O antico Sogno 12 0, 7 | Al ciel vermiglio, ove il dolor si spande~ ~solo, tendon Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Fran | Perchè torcete ne ¶ ’l dolor le mani,~ le care mani, L'isotteo Capitolo, paragrafo
14 6 | d’erba è lieve~ ~men che dolor d’amante.~ ~CORO I~ ~Bevon Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 17, 6115| e il dolor ¶ mio n'era l'asse~ ~ 16 2, 2, 0, 0, 14| una ¶ taciturna mole di dolor meditabondo~ ~ 17 2, 3, 0, 0, 27| e del tuo ¶ dolor regale,~ ~ 18 2, 8, 0, 16, 564| dolor che ¶ ride e giubilo che 19 2, 10, 0, 0, 2| dolor ¶ selvaggio dei vènti combattuti, 20 2, 22, 4, 0, 4| ferro ¶ morte dolor furon suggelli.~ ~ ~ ~ 21 2, 23, 0, 0, 15| alla ¶ potenza del dolor terrestre?~ ~ ~ ~ 22 3, 11, 0, 0, 84| da dolor ¶ rovente~ ~ 23 3, 31, 0, 3, 329| Desioso ¶ dolor preme l'amante.~ ~ 24 3, 47, 0, 0, 7| olivo ¶ intorto da dolor vetusto,~ ~ 25 4, 10, 0, 0, 78| in acque. ¶ Il mio dolor non ti misura.~ ~ ~ ~ 26 5, 8, 0, 2, 41| e tutto ¶ armato di dolor t'avanzi~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 14, 7 | dimane~ ~alla potenza del dolor terrestre?~ ~Uomini operatori, 28 15, 1 | l’ultimo della vita». O dolor atque decus magnum... Canta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
29 4, 20 | ghiaia le davano appena un ¶ dolor sordo e il lezzo delle pipe Il piacere Parte, Paragrafo
30 1, 1 | si dipinse sul volto un dolor ¶ così grave che la donna 31 2, 1 | allegrezza.~ ~Dopo un lungo dolor, la mia dolcezza~ ~passerà 32 2, 4 | Io mi domando: - E' un dolor sincero il mio, è un sincero 33 4, 1 | attonita, singhiozzando con un dolor ¶ disperato, come sopra Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 pro, 1, 0, 19 | Non fu il dolor sì forte~ ~ 35 2, 7, 0, 6 | Nessuno scioglierà quel dolor muto.)~ ~ 36 3, 12, 0, 38 | simbolo al suo dolor laborioso,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
37 5, 40 | uomini~ ~le vane lotte ed il dolor. Sol temi~ ~tu che l’audace 38 8, 11 | strappi a la morte ne’ dolor de ’l parto,~ ~Diva triforme,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 6, II | avrebbe profanato il suo dolor religioso ammettendo Ippolita Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | bianca e molle, soggetto al dolor di testa e al mal caduco,