IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] connurent 2 conny 2 cono 1 conobbe 40 conobber 2 conobbero 15 conobbi 51 | Frequenza [« »] 40 cioè 40 colomba 40 comandamento 40 conobbe 40 consunto 40 coppe 40 coronata | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze conobbe |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | argento…» Nessuno al mondo conobbe e assaporò meglio di loro Libro segreto Capitolo
2 3 | animoque et corpore castus non conobbe se non quella mammella e 3 3 | di quel medesimo che non conobbe se non le mammelle di pietra 4 3 | fatto da un maestro che lo conobbe e lo studiò a lungo vivendo 5 3 | ardire delle mie imaginazioni conobbe e tentò sùbito, non senza Le faville del maglio Parte
6 7 | bassa qual è colui che non conobbe mai due volte una medesima 7 8 | Ragionando poi con la tonduta, conobbe che da tempo costei avrebbe 8 12 | torme di meretrici. Egli conobbe quivi la santità del sudore 9 12 | compose questo canto non conobbe mai la felicità. Conviene 10 13 | Enea, andando in caccia, conobbe Dido venereamente in una 11 13 | detto che il Buonarroto non conobbe se non mammelle di pietra? 12 13 | altri modi che Dante non conobbe e non conobbero gli ottimi 13 14 | ardire delle mie imaginazioni conobbe e tentò sùbito, non senza Forse che sì forse che no Parte
14 1 | ammirabile nella menzogna. Conobbe la nuova qualità di quella 15 3 | scoprire quella nudità, conobbe un tremito nuovo.~ ~Egli 16 3 | guardando il costruttore d'ali conobbe anche una volta come il Il fuoco Parte
17 1 | argento… – Nessuno al mondo conobbe e assaporò meglio di loro 18 1 | labbra si incurvarono, Stelio conobbe la purità e la forza della 19 2 | vita. Anche una volta egli conobbe che di quella impurità si 20 2 | ingombro. Più lucidamente conobbe il suo errore e la crudeltà 21 2 | violenza intollerabile. Ella conobbe così un altro modo d’esser 22 2 | ella doveva incarnare. Ella conobbe così un altro tormento. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 15, 4967| mai non ¶ conobbe la notte.~ ~ 24 2, 8, 0, 15, 451| Ei lo ¶ conobbe come conosce il figlio~ ~ 25 2, 8, 0, 15, 452| il sen ¶ materno, conobbe il suol latino~ ~ 26 2, 20, 1, 4, 44| che in ¶ vita non conobbe mai paura~ ~ 27 3, 54, 0, 0, 77| ombra ¶ che cadea; né mi conobbe,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 10, 9 | angoli delle labbra.~ ~Chi conobbe e comprese il sorriso di 29 12 | dalla verace fame. Console, conobbe l’opulenza e l’ossequio. Notturno Parte
30 2 | recidere il nodo materno.~ ~Conobbe con me la trincea, conobbe 31 2 | Conobbe con me la trincea, conobbe con me la tana e la fossa, 32 2 | con me la tana e la fossa, conobbe la servitù del fango e l’ Il piacere Parte, Paragrafo
33 2, 1 | volta, infatti, il giovine conobbe tutta l'armoniosa poesia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 5, II | considerando l'Universo, lo conobbe nell'aspetto ¶ non d'una 35 5, II | succedersi di cicli. Egli conobbe che ¶ in ogni attimo lo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 1, 3 | cianciare, l’acquaiuola conobbe d’aver dato in luce un bastardo 37 1, 6 | gli storici gli oratori; conobbe Sallustio, Livio, Cicerone, 38 1, 37 | uccisioni di uomini innocenti». Conobbe il friere come quello sbracato 39 1, 37 | getto veemente del sangue si conobbe la potenza di quella vita. 40 1, 39 | polsi i braccialetti e lo conobbe più certo. «Dove vai tu?»