L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | moltitudine si manifestano aspirazioni repentine verso la semplicità 2 4 | miserie giornaliere e le aspirazioni e le visioni cui egli 3 4 | realizzato ciò che era nelle sue aspirazioni, e si vede superata nell’ 4 4 | natura continuata nelle sue aspirazioni verso la bellezza.»~ ~Ora 5 4 | tutti i pensieri e tutte le aspirazioni di nostra stirpe.~ ~Per 6 4 | miserie giornaliere, e le aspirazioni e le visioni cui egli 7 8 | luce ove s’appuntano le aspirazioni degli uomini dal giorno Libro segreto Capitolo
8 3 | di lotte, di passioni, di aspirazioni e di bellezza – le goffe 9 3 | sua infelicità e delle sue aspirazioni martorianti.~ ~È come se Le faville del maglio Parte
10 2 | tutte le insurrezioni e le aspirazioni umane, al sommo di tutta 11 14 | rappresentare la più recente delle aspirazioni umane, meglio significare Il fuoco Parte
12 1 | piacque di significare le mie aspirazioni verso una vita ricca e ardente. 13 1 | suo genio attratto dalle aspirazioni oscure delle moltitudini 14 1 | formarsi dalle sue stesse aspirazioni ascoltando la parola, il 15 1 | riassunse allora tutte le aspirazioni e tutte le angosce di quel 16 2 | convergevano le energie e le aspirazioni dell’Universo; i cieli la 17 2 | volontà agitandosi in ansiose aspirazioni.~ ~– Ah, poter rendere alla 18 2 | lacrime, cadute erano le aspirazioni affannose alla bontà e alla 19 2 | circolanti nell’Universo, e le aspirazioni degli uomini a trascendere L'innocente Paragrafo
20 Intro | per le altre, agitate da aspirazioni indefinite verso le ¶ idealità 21 14 | astinenza, è commossa ¶ da aspirazioni poetiche, da desiderii indefiniti, 22 19 | via ed essendo agitata da aspirazionicristiane, si metteva 23 27 | sarcasmi, le solite vane aspirazioni, le solite crisi contraddittorie: Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 5 | flutto d’idee, d’imagini, di aspirazioni, di divinazioni, di trasfigurazioni, 25 5 | l’interprete delle eterne aspirazioni che sollevano la stirpe 26 12 | credenze contrastate, tutte le aspirazioni soffocate, tutti i sacrifizii 27 15, 6 | dall’armonia delle più alte aspirazioni umane e dall’urto delle Notturno Parte
28 2 | sotterra, fondere in sé le aspirazioni di tutta la stirpe, raccogliere Per la più grande Italia Parte
29 3 | avvenimenti pel compimento delle aspirazioni nazionali.~ ~S. M. il Re Il piacere Parte, Paragrafo
30 1, 1 | timori superstiziosi, le aspirazioni combattute, ¶ i dolori soffocati, 31 2, 3 | nelle ricerche, ¶ nelle aspirazioni d'arte, negli ideali, nei 32 2, 4 | sogni, le ¶ agitazioni, le aspirazioni, i rimpianti, le speranze, 33 2, 4 | timide e scorate, le sue aspirazioni quasi mistiche, le sue tristezze ¶ 34 3, 2 | conveniva secondarla nelle aspirazioni spirituali, accettarla come « Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
35 6, 6 | lunghi anni di compresse aspirazioni e nelle ansiose vigilie Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 1, I| cuore gli si gonfiò di ¶ aspirazioni confuse. «Ah, perché dunque 37 1, IV| cuore gli ¶ si gonfiava di aspirazioni indefinite. E la stanza 38 2, III| in confuso le soffocate aspirazioni, al pensiero di ¶ quella 39 5, II| una tale gioia. E le sue aspirazioni fittizie verso l'ideale ¶ « Le vergini delle rocce Capitolo
40 4 | linguaggio dell’arte le più alte aspirazioni della vita e a inebriarne
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL