L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | informi come il mucchio dei vinti.~ ~E all’improvviso, quasi Libro segreto Capitolo
2 3 | Michelagnolo all’uno de’ suoi Vinti~ ~ultimo Orfeo che alfine 3 3 | di Cesare, la terra dei vinti e dei servi, il conflitto Contemplazione della morte Capitolo
4 1 | forza di tutti i miei errori vinti e di tutti i miei mali superati, Le faville del maglio Parte
5 15 | informi come il mucchio dei vinti.~ ~E all’improvviso, quasi Forse che sì forse che no Parte
6 1 | trascolorati, senza parola, vinti da un ¶ amore ch'era più 7 3 | prostrati senza parola, vinti da un amore ch'era ¶ più L'innocente Paragrafo
8 14 | primavera non aveva ancor vinti. Le ¶ foglie morte si mescevano Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 13, 2 | infiniti mali~ ~addussi ai vinti ne le mie contese;~ ~e più Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Fran | profeta Danïele,~ avrebbe ei vinti a ’l suo giogo i leoni;~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 7, 1886| nel ¶ carname dei vinti.~ ~ 12 1, 1, 0, 15, 5364| discorde: ¶ il lagno dei vinti,~ ~ 13 1, 1, 0, 15, 5377| Diceano i ¶ vinti: «O iddii,~ ~ 14 1, 1, 0, 15, 5419| Diceano i ¶ vinti: «Sciagura!~ ~ 15 1, 1, 0, 15, 5452| petti ¶ e su i dorsi dei vinti!~ ~ 16 1, 1, 0, 15, 5461| Diceano i ¶ vinti: «Eccoci a terra,~ ~ 17 1, 1, 0, 15, 5523| di fuoco, ¶ sul fango dei vinti!»~ ~ ~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6278| di tutti ¶ gli uomini vinti~ ~ 19 3, 2, 0, 7, 294| Gli antichi iddii son vinti.~ ~ 20 4, 4, 0, 0, 98| furono ¶ uccisi? quali mostri vinti?~ ~ 21 4, 7, 0, 0, 62| al dolore ¶ dei vinti e lordò tutto~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 14, 1 | informi come il mucchio dei vinti.~ ~E all’improvviso, quasi 23 15, 6 | di costoro sembrano già vinti dal peso, rassegnati all’ Primo vere Parte, capitolo
24 8, 5 | celesti Eroi~ ~per cui caddero vinti i gran Centauri~ ~e dell’ 25 8, 6 | alpestro rigido Nifate,~ ~e a’ vinti aggiunto il fiume assirio~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
26 | falsificazioni degli usurpatori vinti non contano.»~ ~Invece assistiamo 27 | nissun con ti n’ha visto vinti o paurosi…»~ ~Nella battaglia 28 | opera indefessa. Noi siamo vinti, ed ella è un’opera invitta.~ ~ 29 | l’Ungheria, contro popoli vinti e dissoluti, il Congresso 30 | furono più né vincitorivinti. La pace doveva essere senza 31 | collocati nel novero dei vinti. Tutto il sangue fu convertito 32 | siamo i vincitori, siamo i vinti. Siamo più vinti che i Prussiani. 33 | siamo i vinti. Siamo più vinti che i Prussiani. Il conte 34 | è premeditata se non dai vinti. Ma, se tanto il popolo 35 | mandra fangosa e ansante di vinti attraversava la città, cacciata L'urna inesausta Capitolo
36 31 | abbandonato con animo di vinti la tavola delle sorti dov’ 37 31 | primo giorno con animo di vinti. Ma il popolo italiano s’ 38 53 | lasciare la città in aspetto di vinti, poiché gli angariatori Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | tanta pena verso quei due vinti, si protendeva con tanto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL