IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] umgekehrten 1 umida 96 umide 35 umidi 39 umidicce 2 umidicci 3 umidiccia 9 | Frequenza [« »] 39 superba 39 titolo 39 udivano 39 umidi 39 villalilla 39 vinti 39 visibili | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze umidi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 AdA | imberbe, a torno gli occhi umidi gira.~ ~– Non più – mormora – 2 6 | Fauni e le Ninfe su i prati umidi e all’ingresso delle grotte 3 7 | Alati vènti~ ~Su fioriti umidi boschi;~ ~Di garofani scarlatti~ ~ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 2, 5 | Soffiano~ ~a tratti gli umidi vènti, sospirano~ ~l’acque: — 5 1, 3, 2 | Soffiano~ ~a tratti li umidi venti, sospirano~ ~l’acque: — 6 1, 6, 7 | alata de gl’inni per li umidi solchi,~ ~inni d’amore, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7 | verso l’altare,~ ~levata li umidi occhi a ’l Sacramento,~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 1 | vespro d’autunno per cieli~ ~umidi, tra nuvole vaste, accendea Le faville del maglio Parte
9 13 | il tremolio dei trifogli umidi nel pratello, che sembran 10 13 | le mutazioni degli occhi umidi e supplichevoli; ma il travaglio 11 13 | caro~ ~alle Muse per gli umidi recessi~ ~mòdula carmi or 12 14 | Soffii tiepidi e freschi, umidi e secchi a volta a volta Il fuoco Parte
13 2 | gioia, per quei grandi occhi umidi che si spegnevano! Più grandi L'innocente Paragrafo
14 Intro | commosso ¶ e avendo gli occhi umidi, io sapevo che la commozione 15 Intro | leggere nei ¶ suoi miti umidi occhi il principio di un 16 7 | sorriso ¶ negli occhi ancóra umidi e rosei aveva una dolcezza 17 26 | guardandomi con gli occhi umidi:~ ~- Grazie.~ ~L'accento, 18 43 | erano animati, ¶ rilucevano umidi e tristi. Tutto il volto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Fran | verso l’altare,~ levata li umidi occhi a ’l Sacramento,~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
20 6 | crin bianchi,~ ~da li occhi umidi e neri.~ ~Di sue lusinghe Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 18, 7472| tutti ¶ ridean con umidi occhi;~ ~ 22 1, 1, 0, 19, 7654| ardenti ¶ umidi occhi inumani~ ~ 23 3, 4, 0, 0, 16| Sera, e ¶ pe' tuoi grandi umidi occhi ove si tace~ ~ 24 3, 39, 0, 0, 43| Poi co' ¶ miei labbri umidi induco~ ~ 25 3, 60, 0, 3, 128| umidi: mi ¶ credea gonfio di vino.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 2, 36 | risposta.~ ~I lunghi musi umidi sporgevano di tra le sbarre, 27 3, 63 | monastero; salimmo tre gradini umidi, ci trovammo dinanzi al 28 3, 97 | primo grado», pochi acini umidi e quasi direi oliati di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
29 1, 3 | piedi; ¶ sorrise dalli occhi umidi, guardandosi. Non sapeva 30 2, 1 | padre, ¶ sollevando li occhi umidi, tentando fra la tenerezza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
31 2, 10 | stette a guardare con occhi umidi di lacrime. Poi prese la 32 4, 3 | piedi; ¶ sorrise dagli occhi umidi, guardandosi. Non sapeva Il piacere Parte, Paragrafo
33 2, 3 | farsi asciugare i capelli umidi che ¶ l'ammantavano tutta 34 4, 2 | ancóra, ma con gli occhi umidi.~ ~- Sono le tue, quelle Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 2, 2, 0, 34 | come le mandorle: umidi ma d'una~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
36 2, X | guardare con li ¶ occhi umidi di lacrime. Poi prese la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 2, III | Gli occhi erano dolci e umidi come ¶ quelli di un agnello, 38 5, II | avvampato i capelli ancóra umidi di salsedine, per mezzo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
39 Ded | schiudersi; e due occhi umidi innocenti inquieti come