L'armata d'Italia
   Capitolo
1 3 | alture, scende al piano e si spande fin nelle valli più profonde. Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 8 | inebriante sprizza,~ ~si spande ne ’l sole. Non sente giù Libro segreto Capitolo
3 2 | tempia: con le sue dita spande su la tempia leggermente 4 2 | della creatura lontana che spande su la sua tempia l’acqua 5 3 | Il non bevuto nèttare si spande,~ ~e il non vermiglio eccidio 6 3 | quella catastrofe umana si spande come sul primo limitare 7 3 | che così denominata si spande nella bocca facendosi sempre La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 3, 20 | Un murmure, lento,~ ~si spande ne ’l piano;~ ~e giunge 9 8, 3 | per me la tua geòrgica si spande,~ ~o Publïo Vergilïo Marone.~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
10 5 | lampada soprannaturale che spande un egual chiarore e non Le faville del maglio Parte
11 5 | tutti i morti dissotterrati, spande le più pericolose infezioni 12 12 | della virtù medesima cui spande la cetera quando è tocca 13 15 | muore dove nacque ma si spande fin dove più tardi ritorneranno Forse che sì forse che no Parte
14 2 | rapita:~ ~lo cor sempre si spande per amare.~ ~Per te voglio Il fuoco Parte
15 2 | nel paese degli Iperborei. spande un’onda di armonie così Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
16 0, 7 | vermiglio, ove il dolor si spande~ ~solo, tendon le braccia 17 2, 9 | le tende alte di rosa.~ ~Spande oggi il sol con gioia impetuosa~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
18 Rur | per me la tua geòrgica si spande,~ o Publïo Vergilïo Marone.~ [ 19 Rond | Un murmure, lento,~ si spande ne ’l piano;~ e giunge un Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 4, 996| che, ¶ riconosciuto, si spande~ ~ 21 1, 1, 0, 16, 5835| rombo che ¶ si spande dai mossi~ ~ 22 3, 2, 0, 6, 226| l'ombra si ¶ spande. Il monte violetto~ ~ 23 3, 58, 0, 0, 58| che per le ¶ piagge si spande?~ ~ 24 4, 5, 0, 0, 5| L'Urbe è un'isola. Si spande~ ~ 25 4, 10, 0, 0, 197| questa ¶ suprema imagine si spande.~ ~ 26 5, 5, 5, 0, 48| forza che quel bronzo spande.~ ~ ~ ~ 27 5, 12, 0, 3 | degli anni ritorna e si spande il ¶ rombo dei bronzi che La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 3, 17 | sbocca su la strada, si spande per la ripa, spinta coi 29 3, 29 | Dama Rosa! Questo nome mi spande ancóra nell’anima non so 30 3, 36 | menzogne, tante vergogne, si spande per noi Latini non so qual Notturno Parte
31 1 | dieci camini. La vita già si spande, misera e ciarliera. La 32 2 | Il peso dal costato si spande per tutto il corpo irrigidito.~ ~ 33 2 | dal fondo dell’occhio e si spande in larghi cerchi molli, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 1, 1, 0, 24 | silenzioso al vespero si spande!~ ~ 35 2, 12, 0, 11 | silenzioso al vespero si spande!~ ~ ~ ~ 36 3, 12, 0, 3 | mentre ai limiti cerula si spande~ ~ Primo vere Parte, capitolo
37 1, 3 | campane mattutine~ ~lunge si spande da la vecchia pieve.~ ~Una San Pantaleone Capitolo, parte
38 17 | sostenere il suo cruccio. Egli spande la ¶ sua ira sopra le genti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 3, V | pomeriggio bianco, ove si spande l'interminabile monotonia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL