IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sistema 9 sistemi 2 sistiana 1 sistina 39 sisto 8 sistri 5 sistro 6 | Frequenza [« »] 39 siede 39 silente 39 singolari 39 sistina 39 soavità 39 socchiuse 39 spande | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sistina |
Libro segreto Capitolo
1 1 | Cesare, il Buonarroto della Sistina e della Sacrestia nova. 2 3 | con la figurazione della Sistina intiera.~ ~Non filigranata 3 3 | Michelangelo per i giovinetti della Sistina, per quelli che sostengono 4 3 | imagini: i Profeti della Sistina, tre delle Sibille, la testa Le faville del maglio Parte
5 13 | dalle impalcature della Sistina rotto e si gettava nello 6 15 | terribil mano che nella Sistina voltò la sibilla di Libia 7 15 | Se entro nella Cappella Sistina e guardo quella sovrumana Forse che sì forse che no Parte
8 1 | come nel volume della Sistina i Profeti e le Sibille. Il fuoco Parte
9 2 | sibille che nelle volte della Sistina sostengono il peso dei sacri Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 17, 5909| sacrario ¶ sonoro. O Sistina,~ ~ 11 1, 1, 0, 17, 6905| cielo ¶ della Sistina,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 23 | nello spazio curvo della Sistina atteggia le forze necessarie. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 6 | spirito e non la volta della Sistina, oggi scrive nel suo foglio: « 14 10, 11 | disceso dalla volta della Sistina il Profeta che più amo e 15 12 | amico nemico la volta della Sistina così com’egli rappresenta 16 14, 1 | là presente l’uomo della Sistina, incurvato, corrugato, col 17 14, 1 | vaticana e soffiò nella Sistina lo spirito di creazione, 18 15, 5 | stesso su l’impalcatura della Sistina lottava con l’Angelo e faceva 19 15, 6 | sospeso alla volta della Sistina come al cielo della sua Notturno Parte
20 1 | su le impalcature della Sistina.~ ~Egli ha la mano destra 21 3 | dipingere la volta della Sistina, mi s’è ricomposto nel sogno.~ ~ 22 3 | opera. Se è vero che nella Sistina egli non fosse in buon luogo, Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | Trinità de' ¶ Monti, alla via Sistina, giungeva fin nelle stanze 24 1, 1 | degli ¶ orefici o per la via Sistina tranquilla e signorile, 25 1, 2 | vendite publiche, in via Sistina. Contendono: la ¶ principessa 26 1, 3 | vendite publiche, in via Sistina, erano piene ¶ di gente 27 1, 3 | sarebbe venuta là. ¶ La via Sistina, la via Gregoriana, la piazza 28 1, 3 | marciapiede della via ¶ Sistina. La sua bellezza aveva ora 29 2, 4 | Botticelli nella Cappella Sistina, ella ha detto: - Ha un 30 3, 2 | undici, a piedi, lungo la via Sistina, ¶ per la piazza Barberini 31 3, 3 | Tritone, voltò nella via Sistina, si fermò al ¶ palazzo Zuccari.~ ~ 32 3, 3 | per ¶ riprendere la via Sistina. Andrea, tutto ancor vibrante, 33 4, 1 | Sul marciapiede della via Sistina, egli scorse d'innanzi a 34 4, 2 | quarti uscì. Prese la via ¶ Sistina, seguitò per le Quattro 35 4, 2 | lei; prese di nuovo la via Sistina; rientrò nella ¶ sua casa. San Pantaleone Capitolo, parte
36 6 | delli orefici o per la via ¶ Sistina tranquilla e signorile, Solus ad solam Parte
37 27-set | per sempre nel cielo della Sistina.~ ~Dissi alla Delfica: Te~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
38 | vaticana e soffiò nella vostra Sistina lo spirito di creazione, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
39 Ded | recava la figurazione della Sistina, simile per me a quel medesimo