IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] silencieuse 3 silencieux 1 sileno 4 silente 39 silentemente 2 silenti 15 silentia 1 | Frequenza [« »] 39 scrive 39 sentiere 39 siede 39 silente 39 singolari 39 sistina 39 soavità | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze silente |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 3 | rimembranza…»~ ~Chiara e silente l’acqua de l’Affrico~ ~tra 2 1, 5, 1 | dinanzi, l’Adriatico silente~ ~ha barbagli terribili 3 1, 5, 15 | alghe l’aspetta altissima e silente.~ ~I polpi guateran con Libro segreto Capitolo
4 3 | all’ombra; e dalla ruota silente gli nasce il vaso intra Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 4 | Compie l’aerea spola un’opra silente. Nel folto~ ~celasi; risfavilla 6 2, 3, 1 | sempre, avrò quella vista. Oh silente~ ~pallida ignuda selva, 7 2, 3, 5 | sempre, avrò quella vista. Oh silente~ ~pallida ignuda selva non 8 4, 3 | gli antichi vestigi. Oh silente~ ~pallida ignuda selva non Le faville del maglio Parte
9 9 | per somigliare a quella silente ammansatrice.~ ~ 10 13 | vacillando, lungh’esso un rìvolo silente che pur nel silenzio de’ 11 14 | compagno, se bene ombra silente, non trascurava di portare Il fuoco Parte
12 2 | ville in ruina, il fiume silente, le reliquie delle regine 13 2 | umile erba, per quel cammino silente. Mai aveva avuto in sé più Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 4, 1005| silente, ¶ in cui palpitavan le 15 1, 1, 0, 7, 1872| alta ¶ silente nell'etra,~ ~ 16 1, 1, 0, 9, 2674| remoti. ¶ Serpeggia silente~ ~ 17 1, 1, 0, 9, 2958| ma ¶ ad ogni passo silente~ ~ 18 2, 13, 0, 0, 93| e la ¶ Bretagna silente~ ~ 19 2, 23, 0, 0, 97| reca la ¶ verità; pure il silente~ ~ 20 3, 2, 0, 1, 42| forse ¶ della silente creatura?~ ~ 21 3, 14, 0, 0, 4| come la ¶ bocca pallida e silente~ ~ 22 3, 23, 0, 0, 45| l'oblìo ¶ silente; e le canne~ ~ 23 3, 24, 0, 0, 32| nella foce ¶ silente;~ ~ 24 3, 28, 0, 0, 73| èvochi ¶ presso il nàufrago silente~ ~ 25 3, 40, 0, 0, 134| con urto ¶ sordo; sanguinò silente;~ ~ 26 3, 57, 0, 0, 4| porta seco ¶ alla foce sua silente!~ ~ ~ ~ 27 3, 62, 1, 0, 12| quasi per un ¶ erbal fiume silente,~ ~ 28 4, 1, 0, 0, 80| Roma, ¶ che nell'ombra una silente~ ~ 29 5, 3, 0, 3 | ebbe da un dio un culmine silente. E la polla del sangue che ¶ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 14, 7 | reca la verità; pure il silente~ ~lago la custodisce nel 31 15, 5 | tante volte mi fu stilla silente di beatitudine in mezzo Notturno Parte
32 2 | piaghe,~ ~se non la rugiada silente.~ ~Bevve il pianto delle 33 2 | delle Pleiadi,~ ~con la silente rugiada,~ ~la nostra angoscia Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 pro, 2, 0, 7 | Guarda ben la tua via; nuda, silente,~ ~ 35 1, 1, 0, 56 | il dominio silente ch'egli ignora.~ ~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 4, IV | viso inondato da un pianto silente.~ ~Aspirando alla ¶ fede 37 4, IV | fiamma inestinguibile e silente del suo amore. «Diritta 38 5, II | erano diffusi nel cielo silente che s'incurvava sul grande Le vergini delle rocce Capitolo
39 4 | rinunziare a cingere di quella silente adorazione il mio potere?~ ~