L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | bere per me; e simile lo pregava il nostro compagno. Cosicché Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 12 | tintinnir, ma — Docili!~ ~— pregava il poeta. — Perché con un 3 1, 3, 13 | tintinnir, ma — Docili!~ ~— pregava il poeta — Perché con un Libro segreto Capitolo
4 2 | monastero, che in ginocchio pregava baciando il suo crocifisso Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | affocarono le tempie, mentr’egli pregava «frate focu» che soffrire Le faville del maglio Parte
6 12 | assidua cura e le ornava e le pregava all’ombra del suo dio?»~ ~ 7 12 | Uscì allora il padre; e lo pregava perché entrasse.~ ~Ma Elihu La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto2, 2 | Ed ella ci pregava la salvezza.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 2 | Ripetiamo ancora questo - pregava Aldo insaziato di gaudio 10 2 | Era Vana allora, che pregava:~ ~- Da capo! Ricomincia.~ ~ 11 2 | Acheronte?~ ~ ~ ~E Lunella pregava:~ ~- Non te n'andare, Vanina, 12 2 | vuoi andare? Non correre! - pregava Aldo seguendolaperdutamente Il fuoco Parte
13 2 | presso, e la voce materna pregava la felicità sul pianto infantile.~ ~– 14 2 | Non te n’andare! – pregava ella in balìa della sua 15 2 | riaprivano dentro di lei; ed ella pregava: «Oh dimmi che anch’io sarò, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 2, 19, 2, 5, 67| pregava ¶ pel figliuol del suo peccato.~ ~ ~ ~ 17 3, 31, 0, 1, 45| Ond'io ¶ pregava: «O desiderii miei,~ ~ 18 4, 3, 0, 0, 187| E l'un ¶ l'altro pregava: «Sì la fragni~ ~ 19 not, 1 | la guerra, sicché sempre pregava Dio che la Serbia non venisse Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 4, 1 | una estremità.~ ~Giacinta pregava; vedevo le sue labbra muoversi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 2, 4 | fonte naturale, poiché ella pregava soltanto per la voluttà ¶ 22 2, 4 | nella vitaterrena. Ella pregava, con la testa china su la Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | con un gesto dolente che pregava, mentre gli occhi le lucevano. 24 1, 4 | prenderle di nuovo la mano, ella pregava...~ ~- No... Così, resta 25 2, 4 | perdono, implorava l'aiuto, pregava con una ¶ preghiera che 26 2, 4 | Chiamava ed era ascoltato, ¶ pregava ed era esaudito; riceveva 27 2, 4 | perdono, implorava l'aiuto, pregava con una ¶ preghiera che 28 2, 4 | Chiamava ed era ascoltato, ¶ pregava ed era esaudito; riceveva 29 4, 2 | baciarle le mani.~ ~Ella pregava, quasi ferita dal crudo 30 4, 2 | stanchezza tanto cattiva!~ ~Ella pregava, umile, sommessa, temendo San Pantaleone Capitolo, parte
31 2, IV | fonte natale, poichè ella pregava soltanto per la voluttà 32 2, IV | organismo i bisogni. Ella ¶ pregava, con la testa china sulla Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
33 | altrieri nel vostro oratorio pregava senza inginocchiarsi, l’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 1, II | che dalla camera attigua pregava:~ ~- Perdona, ¶ Giorgio, 35 4, II | suolo. ¶ Ippolita, china, pregava fervidamente.~ ~- Guarda 36 4, V | nella preghiera. Ma, mentre pregava, si vide circonfuso d'una 37 5, V | dolore.~ ~Rideva, gemeva, ¶ pregava, cantava, accarezzava, singhiozzava, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
38 1, 14 | narrava il felice evento, pregava che gli mandassero sindici 39 1, 21 | Rimasto nudo e scalzo, pregava tuttavia, sperava tuttavia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL