IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lucidissimamente 1 lucidissime 2 lucidissimo 5 lucidità 39 lucidité 1 lucido 79 lucifera 1 | Frequenza [« »] 39 impulso 39 irto 39 legata 39 lucidità 39 ludovico 39 mattutino 39 medusa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lucidità |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | con più energia e con più lucidità quel ch’ella esprime in Libro segreto Capitolo
2 2 | nuca ai talloni. con una lucidità mentale che mi parve convertisse 3 3 | mio costato!~ ~Con qual lucidità considero se mi sia possibile Le faville del maglio Parte
4 13 | con un miracolo assiduo di lucidità e di destrezza, ero intento 5 14 | Com’è bello sentire nella lucidità del coraggio, all’orlo del Il fuoco Parte
6 1 | tuttavia con un’atroce lucidità a traverso la fiamma da 7 1 | gli rimaneva una strana lucidità d’indagine esteriore, quasi 8 1 | Egli aveva una strana lucidità per cui le cose gli apparivano 9 2 | sorgendo a velare la sua lucidità, favoriva la speranza nascente. « Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | nemico, vederlo con una lucidità ¶ prodigiosa, scoprirne L'innocente Paragrafo
11 Intro | compiuto ¶ con una perfetta lucidità di conscienza, esattamente, 12 Intro | in un sol punto, con una lucidità spaventevole. «E se fosse ¶ 13 Intro | io vidi allora, con una lucidità ¶ spaventevole, vidi la 14 13 | cui s'erano avvicendate lucidità e oscurità straordinarie, 15 41 | balenava dentro ¶ con tale lucidità, con tale intensità che La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 21| della mia energia.~ ~La lucidità talvolta s’accompagna a Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 12 | il sangue t’offuschi la lucidità dell’idea e ti turbi la Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 1, 6 | filamenti sottilissimi d'una lucidità argentea; e il ¶ grappolo 19 2, 6 | scolorati ove nella rosea lucidità della seta un bel popolo Notturno Parte
20 1 | si rispecchia nella mia lucidità implacabile.~ ~E talvolta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 2, 6 | ritrovar l'equilibrio ¶ e la lucidità del giudizio dinanzi a quel 22 4, 6 | filamenti sottilissimi d'una lucidità argentea; e il ¶ grappolo Il piacere Parte, Paragrafo
23 2, 4 | considero con ¶ maggior lucidità il mio infortunio e mi par 24 3, 2 | una a una, con una strana lucidità. Come più procedeva ¶ nell' 25 3, 2 | analisi, più acquistava di lucidità; e di quella sua crudele 26 3, 3 | aveva ora una terribile ¶ lucidità di conscienza, una lucidità 27 3, 3 | lucidità di conscienza, una lucidità continua, senza più oscurazioni, 28 4, 1 | prodigiosa, una specie di lucidità oltraveggente, ¶ una facoltà San Pantaleone Capitolo, parte
29 2, VI | ritrovar l'equilibrio e la lucidità del giudizio dinanzi a quel ¶ Solus ad solam Parte
30 17-set-n | respiro...~ ~Ho un momento di lucidità per evitare il pericolo. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 1, I | cosa amare ed avere questa lucidità in tutti gli istanti ¶ eguale!~ ~ 32 2, VII | crebbe ¶ insieme con la sua lucidità. Il disgusto consueto si 33 3, VI | contrasto ¶ bizzarro fra la lucidità del pensiero e la cecità 34 4, IV | comprendeva ora, in un momento di lucidità, che egli non avrebbe potuto 35 6, II | consueti ¶ intervalli di lucidità crudele, rivedeva in lei 36 6, II | aveva una straordinaria ¶ lucidità e lo guidava per una linea Le vergini delle rocce Capitolo
37 2 | di follia e il grado di lucidità necessarii a un asceta ambizioso: 38 3 | interpretavo con una straordinaria lucidità come se da gran tempo mi 39 3 | moti della natura efficacia lucidità e dignità di forze riconosciute