Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 5 | pallido~ ~raggio a lor giunge; guardano~ ~le malinconiche su per 2 1, 2 | giovine ignudo fra’ pioppi che guardano in riga~ ~come cinerei boa 3 1, 3, 2 | pallido~ ~raggio a lor giunge; guardano~ ~le malinconiche su per 4 1, 5, 6 | glebe aride~ ~il ferro, si guardano in volto~ ~con occhi spenti. Libro segreto Capitolo
5 3 | teso non si spezza.~ ~Mi guardano gli occhi della vite e gli La città morta Atto, Scena
6 2, 1 | Ambedue si turbano. Si ¶ guardano con una specie di violenza 7 2, 4 | uno a fianco dell'altro, guardano la campagnasparsa di 8 5, 1 | Entrambi, istintivamente, guardano verso il sentiero tra le Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 3, 1 | della sua pace al mare.~ ~Guardano il padre fiume le querci Le faville del maglio Parte
10 11 | Le finestre da una banda guardano il Canale della Giudecca, 11 11 | àncora; e dall’altra banda guardano l’orto e la laguna. L’orto 12 14 | due pietre venturine, mi guardano innamoratamente, rilucendo Il ferro Atto
13 2 | La cognata entra. Si guardanoforzando il sorriso del 14 3 | quegli occhi fissi che ci guardano dal fondo dell'eterno, io ¶ 15 3 | Rivedo ¶ i suoi occhi. Mi guardano ancóra. Sono i tuoi, Mortella; Forse che sì forse che no Parte
16 2 | chi resta non piange. Si guardano fissi con la mano nella 17 3 | stretti come quelli che guardano di dietro le fessure della ¶ Giovanni Episcopo Capitolo
18 Testo | di tratto in tratto, mi guardano con una curiosità mista 19 Testo | se era coperto? I morti guardano a traverso ¶ i lenzuoli, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 5, 12, 0, 2 | con occhi pio che umaniguardano levarsi la tua luce dove La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 29 | tendono la mano ma soltanto guardano. orizzontale come i morti 22 3, 53 | le automobili chiuse e li guardano; la gelosia di tutti contro 23 3, 83 | della Nike Due cavalleggeri guardano i fili del telefono, coi 24 3, 106 | grandi uccelli taciturni guardano con un cipiglio selvaggio Notturno Parte
25 1 | strano che i rari passanti lo guardano arrestandosi un poco.~ ~ 26 1 | intorno, e vedo occhi che mi guardano. Che si deve fare?~ ~Il 27 2 | sbigottita. E gli occhi magici mi guardano. E non ho cuore di spingere 28 2 | dei due cavalleggeri che guardano i fili del telefono.~ ~Vedo 29 3 | oggi forse i soldati la guardano con una pena nel cuore.~ ~ Per la più grande Italia Parte
30 3 | due Cavalieri gemelli che guardano il Quirinale. Essi scenderanno 31 5 | si urtano col gomito e si guardano con la coda dell’occhio.~ ~« Il piacere Parte, Paragrafo
32 2, 4 | abbassate, di sotto a cui ¶ guardano con uno sguardo affascinante, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 3, 13, 0, 27 | e si propaghi. Guardano i poeti~ ~ 34 3, 14, 0, 22 | guardano mute e sole,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
35 2, 9 | e le viole invidïando guardano~ ~i tuoi divini gaudii:~ ~ 36 3, 1 | occhi ogivali brillano: guardano~ ~lontano lontano per l’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 2, III | incontro gli occhi suoi che mi guardano, che mi guardano ... È uno 38 2, III | che mi guardano, che mi guardano ... È uno straziolento, L'urna inesausta Capitolo
39 1 | che la barra di Cantrida guardano i moschetti e le mitragliatrici
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL