IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esternava 1 esterne 13 esterni 8 esterno 39 estero 2 esterrefatta 1 esterrefatti 3 | Frequenza [« »] 39 dormito 39 drappo 39 esattezza 39 esterno 39 fama 39 farfalla 39 fiumana | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze esterno |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | scoperta la rispondenza tra l’esterno spettacolo e l’interiore, 2 3 | cosa naturale esprime all’esterno la sua propria forma interna 3 4 | per dare il carattere esterno a questa continuazione ideale, Libro segreto Capitolo
4 3 | numeri delle cose, non dall’esterno ma dall’interno.~ ~Eccomi 5 3 | l’invasione di un potere esterno, la minaccia di un nemico 6 3 | interna della coscia, il solco esterno della gamba simile a una Le faville del maglio Parte
7 13 | aocchiarmi furbesco quell’alunno esterno da me soprannominato Sguazzalotro 8 13 | giungere il libro all’alunno esterno.~ ~Tra noi convittori lo 9 13 | Fratello semplice, anche esterno, quando gli càpita di abbottinare 10 14 | di bronzo che nell’angolo esterno del Duomo sostiene il ballatoio 11 15 | contrada. L’interno e l’esterno mondo si toccano nella mia Il fuoco Parte
12 1 | scoperta la rispondenza tra l’esterno spettacolo e l’interiore, Giovanni Episcopo Capitolo
13 Dedica | quasi amorfa ricevuta dall'esterno e la riducono a una forma 14 Testo | che m'isolasse dal mondo esterno. E questa mia sensazione L'innocente Paragrafo
15 2 | mia esistenza reale. Tra l'esterno e l'interno si ¶ stabiliva 16 4 | immergermi nello spettacolo esterno per trovarvi una ¶ rispondenza 17 7 | nessun altro ¶ romore dall'esterno vi giungesse.~ ~Quando fummo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 100| coperchio dov’è dipinta all’esterno la mia imagine di prima Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 15, 5 | schiatta, e il suo sforzo esterno che si parte dal suo nucleo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 15 | le suggestioni del mondo esterno e il travaglio interiore.~ ~- Notturno Parte
21 1 | coperchio dov’è dipinta all’esterno la mia imagine di prima Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 2, 2 | Fu aperto ¶ il cancello esterno; e il romore dei cardini Per la più grande Italia Parte
23 6 | provvedere nel territorio esterno le armi, le munizioni, i Il piacere Parte, Paragrafo
24 1, 5 | quella guisa che ¶ l'emisfero esterno della terra non vede il 25 3, 3 | vedevasi altro lume che quello esterno della luna. - Sarebbe dunque San Pantaleone Capitolo, parte
26 2, II | Apostolo. Fu aperto il cancello esterno; e ¶ il romore dei cardini 27 14 | di traffico ed interno ed esterno, attrarne al suo mercato ¶ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | temibili egualmente: l’esterno e l’interno.~ ~Abbiamo vinto 29 | Abbiamo vinto il nemico esterno, lo abbiamo incalzato con 30 | sono due divinità del culto esterno ma due virtù dell’anima 31 5, 5 | obbiettivo.~ ~All’esame esterno dell’occhio destro: nessuna 32 5, 5 | sincroni. Lieve strabismo esterno per la mancata funzionalità. 33 5, 5 | cicatrice al disopra ed all’esterno della tuberosità anteriore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
34 1, VII | umida guardava il campo ¶ esterno tutto coperto di mandorli 35 2, X | per le vicende del cielo esterno, a intervalli gli inondava 36 3, IX | ogni movenza, in ogni segno esterno. Giorgio aveva assistito Le vergini delle rocce Capitolo
37 3 | Ma, poco dopo, nell’atrio esterno, passeggiando solo al mio 38 4 | la Clarissa, nell’atrio esterno su un sedile di marmo ch’ 39 4 | la sensazione del tepore esterno, un po’ snervante, ed ero