L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | grave di quella che segue i ciechi furori del desiderio, non 2 6 | parole sono pronte e vane. Ciechi sono i dolori recenti; e L'armata d'Italia Capitolo
3 4 | quali vorrebbero trovare ciechi strumenti di loro capricciose Contemplazione della morte Capitolo
4 1 | pareva chiusa come i vicoli ciechi, e ci pareva di sfondarla 5 5 | sanguinante, sospingerli ciechi e sordi verso la fonte tiepida Le faville del maglio Parte
6 12 | toccò le palpebre ai due ciechi di Gerico, e a entrambi 7 15 | vicenda con la spalla come i ciechi mendicanti alla porta delle Forse che sì forse che no Parte
8 3 | come una implorazione di ciechi, saliva il clamore della Il fuoco Parte
9 1 | furia, i passi nel fango, i ciechi voli, tutto il male, tutto 10 1 | vedevano più nulla. Erano ciechi. Udivano un rombo terribile, 11 2 | una demente per i sentieri ciechi e dubbii, come una creatura 12 2 | egli prendeva commiato; e i ciechi sospetti nelle notti facevano L'innocente Paragrafo
13 7 | magneticamente. Ci avanzammo insieme, ciechi. Un ostacolo ci ¶ arrestò, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 18, 7300| dal ¶ fosforo, fatti ciechi~ ~ 15 1, 1, 0, 19, 7965| come i ¶ ciechi servi di Scizia~ ~ 16 2, 17, 1, 0, 50| arteficecreò su i sordi e ciechi~ ~ 17 2, 20, 1, 4, 53| ciechi ¶ d'Ottaviano dalla Corgna.~ ~ ~ ~ 18 3, 54, 0, 0, 380| bene intortostame in ciechi nodi,~ ~ 19 5, 5, 2, 0, 44| ciechi ¶ d'un pianto stupido ed La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 109 | dirsi beato in paese di ciechi. Imagino che oggi siete Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 12 | giovani fratelli uccisi dai ciechi fratelli sul Carnaro, ho 22 15, 5 | come nell’ospedaletto dei ciechi di guerra. L’occhio m’andò 23 15, 6 | quale dei tuoi fratelli ciechi e storpii e monchi, è quella Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
24 4, 2 | con uno di quelli impeti ciechi che la superstizione Notturno Parte
25 1 | Chi ha rappresentato i ciechi come veggenti rivolti verso 26 1 | andavamo insieme, simili a due ciechi, stretti l’uno contro l’ 27 2 | al mio letto quei soldati ciechi che si accalcarono intorno 28 Ann | all’episodio dei soldati ciechi nell’ospedaletto da campo, Per la più grande Italia Parte
29 2 | e sgominò quei disperati ciechi.~ ~Mi sembra che da una Il piacere Parte, Paragrafo
30 2, 4 | abisso inesplorato ove i ciechi sogninascono dalle cieche San Pantaleone Capitolo, parte
31 17 | gli obbedivano con impeti ciechi: per seguire il suo grido Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
32 | vede. Ma, se l’orbo è tra i ciechi re, io «vedo pur con l’uno». 33 | chiuso i suoi mille occhi ciechi di pavone insulso.~ ~Lo 34 | loro membra meccaniche, ciechi che ancóra cercano nel loro 35 | Vengano gli orbi, vengano i ciechi, quelli che accettarono 36 | questi quattro ordini (i ciechi hanno una visione terribile) Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 6, I | irrompeva con l'energia dei ciechi elementi, invocava tutte L'urna inesausta Capitolo
38 21 | anima. I feriti i mutilati i ciechi accorrono per offrire tutto Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | e dei quattro ricciotti ciechi! – io dissi, bevendo con
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL