L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | ch’era stata accesa all’ara di un santuario. Spenta Libro segreto Capitolo
2 3 | vetraio sta davanti all’ara fiammeggiante; e il suo Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 4, 1 | vecchiezza; la ruga senile~ ~ara già il volto. Attende egli Le faville del maglio Parte
4 7 | marino. Non sorge da un’ara quel diritto stelo di fumo 5 13 | pubertà senza lanugine sopra l’ara di Venere pandemia!~ ~Cominciavo 6 14 | dalla vampa della grande ara incandescente. Mi bisognava, Forse che sì forse che no Parte
7 1 | assiso ma ritto in piedi su l'ara esigendo i sacrifiziiIl fuoco Parte
8 2 | trovarono davanti alla grande ara incandescente che diede 9 2 | lavoratori corse intorno all’ara, e le coppe nascenti oscillarono Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 11, 3 | dolci~ ~sonni immolai su l’ara, mite Vergilio, molci~ ~ 11 0, 3, 3 | dolci~ ~sonni immolai su l’ara, mite Vergilio, molci~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 0, 2, 0, 0, 143| Canterò ¶ l'uomo che ara, che naviga, che combatte,~ ~ 13 1, 1, 0, 5, 1090| Oxia ¶ pareva un'ara~ ~ 14 1, 1, 0, 7, 1794| insanguinato aveano l'ara~ ~ 15 1, 1, 0, 8, 2138| come ¶ il sommo dell'ara.~ ~ 16 1, 1, 0, 8, 2223| Conducetevittima all'ara~ ~ 17 1, 1, 0, 9, 2741| né ¶ più presso l'ara l'aulete~ ~ 18 1, 1, 0, 15, 4915| E, intorno ¶ all'ara construtta~ ~ 19 1, 1, 0, 15, 4970| all'ara ¶ dei Corni la danza~ ~ 20 2, 19, 2, 5, 69| al piede, ¶ come l'ara dei Gentili,~ ~ 21 3, 28, 0, 0, 60| arasolenne.~ ~ ~ ~ 22 3, 62, 4, 0, 31| su l'ara ¶ dei Diòscuri tranquilla~ ~ 23 4, 4, 0, 0, 217| palma. ¶ Tutta l'oasi è un'ara~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 3, 111 | dove ardeva e splendeva l’ara di un vetraio, laggiù, in Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 10, 10 | dell’Eroismo, c’è una grande ara ideale del Sacrifizio, c’ 26 13 | mia preghiera cruenta! O ara dell’eroe figliuol d’uomo 27 14, 5 | lavacro del Piave, su l’ara del Grappa. Ebbe per edicola 28 15, 1 | tomba è trasposta la mia Ara massima, riconsacrata al 29 15, 1 | costruttori di ogni altra ara giusta, ricorda che l’eroe 30 15, 1 | fante senza nome; che è l’ara massima della Patria – quae Per la più grande Italia Parte
31 2 | hanno riacceso il fuoco su l’ara d’Italia».~ ~ 32 2 | hanno riacceso il fuoco su l’ara d’Italia, prendete i tizzi Il piacere Parte, Paragrafo
33 2, 1 | esalta e che riposa.~ ~ ~ ~Ara con pianti, anima dolorosa,~ ~ 34 2, 4 | Questo è il dovere.~ ~ ~« Ara con pianti, anima dolorosa,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
35 2, 3 | di vergini,~ ~e presso l’ara geme~ ~la pia vittima e 36 8, 18 | Diva il vino manca, e l’ara~ ~d’incensi fuma.~ ~Scherzan Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
37 | offerto da secoli sopra un’ara insensibile.~ ~Anzi il nome Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
38 5, II | consumandosi ¶ la vittima su l'ara con profumo di lauro e di L'urna inesausta Capitolo
39 25 | offerto da secoli sopra un’ara insensibile.~ ~E fu detto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL