IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riconoscendovi 1 riconoscente 8 riconoscenti 1 riconoscenza 38 riconoscenza… 1 riconoscenze 1 riconoscer 1 | Frequenza [« »] 38 pregare 38 promontorio 38 resa 38 riconoscenza 38 riconosciuto 38 rinunziare 38 rovescio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze riconoscenza |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | tra i vóti unanimi della riconoscenza nazionale.~ ~È giusto che 2 21 | domandò nel primo calore della riconoscenza: – Che cosa possiamo fare Libro segreto Capitolo
3 3 | poco divaria da una lucida riconoscenza.~ ~Ella è diminuita, mentre La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 8, 5 | piaccia.~ ~Quasi una pia riconoscenza umana~ ~oggi onora la Terra. Contemplazione della morte Capitolo
5 1 | ebro di poesia, tremante di riconoscenza e d’amore; e la divina virtù Le faville del maglio Parte
6 13 | velato in quell’attimo di riconoscenza e di pietà, simile alla 7 14 | calda tenerezza e della riconoscenza più effusa. E ripenso che 8 14 | questo: che, in segno di riconoscenza, se bene fosse perdutamente Il fuoco Parte
9 1 | maestro con effusione di riconoscenza, con impeto d’amore; poiché 10 1 | gran numero di assenti, la riconoscenza e il fervore che confondono 11 2 | ricevuto col più puro atto di riconoscenza ogni consolazione offerta 12 2 | sollevava a un grado di riconoscenza quasi religioso e gli suggeriva 13 2 | spontaneo si esprimeva la mia riconoscenza verso Colui che doveva imporre Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Rur | piaccia.~ ~Quasi una pia riconoscenza umana~ oggi onora la terra. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 3, 31, 0, 1, 15| sorridevamo ¶ di riconoscenza~ ~ 16 not, 4 | sua tomba; che oggi la ¶ riconoscenza nazionale dovrebbe ricoprire Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 7 | era per manifestarsi la riconoscenza del giovinetto oscuro verso 18 10, 11 | senza trepidazione, senza riconoscenza palese: «Comandante nostro, 19 12 | donatori, illuminati dalla sola riconoscenza che valga per un uomo libero: 20 12 | per un uomo libero: dalla riconoscenza di chi dona.~ ~Così forti 21 15, 5 | tanto fervore e con tanta riconoscenza e con tanto fremito che Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 2, 13 | uscì, con l'animo pieno di riconoscenza e di misericordia; risalì Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | tale impeto d'amore e di riconoscenza che posò la tazza, ¶ s'inginocchiò, 24 2, 1 | darsi, liberamente e per riconoscenza, a un essere più ¶ alto 25 2, 4 | compiacenza, mista di ¶ riconoscenza. Quando io faceva una esclamazione San Pantaleone Capitolo, parte
26 2, XIII | uscì, con l'animo pieno di riconoscenza e di misericordia; risalì Solus ad solam Parte
27 11-set | amico nuovo e già fido, alla riconoscenza immutabile di un cuore ben 28 17-set-n | inconsapevole, luminosa di riconoscenza, piena d'una rivelazione Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 6, 6 | ammirazione, della nostra riconoscenza, del nostro affetto fraterno.~ ~ 30 10, 10 | mio più alto plauso e la riconoscenza della Patria.~ ~Il Tenente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 1, III | Egli si abbandonò, ¶ con riconoscenza, a quella consolazione. 32 1, VI | sorella, con un sorriso di riconoscenza. E ¶ quel momentaneo scambio L'urna inesausta Capitolo
33 13 | tanta lode, né spetta tanta riconoscenza. Noi abbiamo obbedito all’ 34 27 | su me, ora e sempre. La riconoscenza dell’ospite accresce la 35 29 | vostra memoria e nella vostra riconoscenza il suo nome: Whitney Warren.~ ~ 36 31 | ha detto: «La più bella riconoscenza è di chi dona e non di chi 37 37 | gagliardetto offerto dalla riconoscenza delle donne fiumane che Le vergini delle rocce Capitolo
38 3 | riconoscenza…~ ~– Vi dovremo noi riconoscenza – ella interruppe – se non