Libro segreto
   Capitolo
1 2 | trovò l’eremo rustico sul promontorio adriatico.~ ~Così Barbara 2 2 | precipitati a picco dal promontorio su la scogliera nerastra, Forse che sì forse che no Parte
3 2 | tuttavia, perché in cima al promontorio i ¶ Veneziani avevano costruita 4 2 | collina proteso come un promontorio ¶ verso le maligne piagge Il fuoco Parte
5 2 | occhi il viaggio sino al promontorio. Poi, più tardi, andavi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 0, 2, 0, 0, 100| il ¶ promontorio fulvo come leone in agguato~ ~ 7 1, 1, 0, 10, 3156| il ¶ promontorio Andromàche~ ~ 8 1, 1, 0, 14, 4789| Promontorio ¶ fra tutti~ ~ 9 1, 1, 0, 20, 8053| dietro il ¶ promontorio lunense.~ ~ 10 3, 43, 0, 0, 15| Ed ecco, ¶ il promontorio s'addolcisce~ ~ 11 not, 7 | della cerchia, presso il promontorio di ¶ Zeitun, a breve distanza 12 not, 9 | Conciliatrice che coronava il ¶ promontorio. Insigne d'architettura, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 2 | Tutto è languido, fuorché il promontorio di Manerba, fuorché l’effigie Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 2, 1 | commercio ¶ d'agrumi al promontorio di Roto, che è una grande 15 2, 1 | Luca volle condurre Anna al promontorio. Anna era allora su ¶ l' 16 2, 6 | ortonesi e venivano dal promontorio di Roto con un ¶ carico Per la più grande Italia Parte
17 2 | piano di Maratona, come il promontorio di Mìcale, anzi di da 18 5 | la bocca di Fianona e il promontorio di Prestenizze.~ ~Penetriamo San Pantaleone Capitolo, parte
19 2, I | commercio d'agrumi al ¶ promontorio di Roto, che è una grande 20 2, I | volle ¶ condurre Anna al promontorio. Anna era allora su l'adolescenza. 21 2, VI | ortonesi e venivano dal promontorio di Roto con un carico di 22 17 | attraversava la ¶ selva fino al promontorio.~ ~Due querci, ¶ simili 23 17 | spettacolo. Dall'alto del promontorio il fanciullo seguiva con 24 17 | nella sera, dinanzi a un ¶ promontorio coperto di pini, egli bandì Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 3, II | Dall'estrema punta del ¶ promontorio destro, sopra un gruppo 26 4, I | baia tra l'uno e l'altro promontorio, ¶ vibrando come in un timpano.~ ~- 27 4, III | riapparve su la cima del promontorio al ¶ chiarore; poi di nuovo 28 4, IV | degli scogli, a piè del promontorio, somigliava il suono lontano 29 5, V | gallerie attraversava ¶ il promontorio dal Trabocco, egli udiva 30 5, V | treno passò scotendo il promontorio; percorse in un attimo la ¶ 31 5, VIII | indicando la ¶ riva prossima al promontorio sinistro:~ ~- Laggiù, s' 32 5, VIII | su la ghiaia sotto il ¶ promontorio, in vicinanza della scogliera 33 5, VIII | affacciava dall'alto ¶ del promontorio, come a uno spettacolo. 34 5, VIII | acacie; altri coronavano il ¶ promontorio arido a picco su gli scogli. 35 5, VIII | argine discesero; quelli del promontorio si sporsero. ¶ Tutti ammutolirono, 36 5, VIII | bianchezza allucinante. Il promontorio levava nell'ardore la sua ¶ 37 6, II | grande sprazzo.~ ~«Il ¶ promontoriosuggerì d'improvviso a 38 6, II | ascolti? Lèvati di !~ ~Il promontoriocalava a picco su la deserta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL