Libro segreto
   Capitolo
1 3 | Dio per segnarmi, e per pregare che da domani entri nella La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 7 | pallida e fredda, se volea pregare,~ ~dava il bianco metallo La città morta Atto, Scena
3 2, 4 | È vero. Bisogna ¶ pregare le montagne, che sono pure.~ ~ ~ ~ 4 3, 3 | custodisce un'imagine pia, pregare per voi, morire per voi, ¶ Contemplazione della morte Capitolo
5 5 | sommessa mi chiese: «Non volete pregare per lui?» Mi fu offerto Le faville del maglio Parte
6 14 | giovasse e se io fossi per pregare il mio dio, non gli domanderei Il ferro Atto
7 1 | d'amaro sempre. Io voglio pregare per te. ¶ Voglio esser sola 8 2 | si può fare, Salvestra? Pregare? Non c'è qualche incanto?~ ~ ~ ~ 9 2 | vostra sera, andate dunque a pregare.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~L' 10 3 | Mortella.~ ~ ~ ~Va ¶ a pregare.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Te ¶ 11 3 | Lasciami sola. È tempo. Va a pregare.~ ~ ~ ~Il preludio cessa. Forse che sì forse che no Parte
12 2 | Ah férmati!» voleva ella pregare.~ ~Ed ecco, sotto le innumerevoli 13 2 | torniamo indietro!» voleva pregare, sopraffatta ¶ dall'ansietà. 14 3 | pregò? sapeva ¶ ancora pregare? e quale fu la sua preghieraIl fuoco Parte
15 1 | meravigliosa.~ ~– Potete ancóra pregare? – domandò Stelio sommessamente, 16 2 | si scopriva il capo per pregare, per rivolgere la sua preghiera L'innocente Paragrafo
17 20 | inducendo Giuliana a ¶ pregare Iddio che l'esaudisse, io Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
18 Fran | pallida e fredda, se volea pregare,~ ~dava il biancometallo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 10, 10 | non visto, era venuto a pregare per colui che soffriva. 20 12 | Trento venne a lacrimare e a pregare su la mia non inghirlandata 21 12 | Giovanni Evangelista, non per pregare ma per raccogliere in sé Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 2, 1 | lungo tempo, in ginocchio, a pregare, a pregare, mentre il lembo 23 2, 1 | ginocchio, a pregare, a pregare, mentre il lembo del ¶ velo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 2, 5 | su la porta, e si mise a pregare ad ¶ alta voce. La stanza 25 2, 12 | ginocchi sopra, e si mise a pregare. La genteaumentava. A 26 4, 16 | dei ¶ demonii, tentando pregare con la lingua impedita dal Per la più grande Italia Parte
27 2 | della gran giornata, per pregare e poi per lottare, eccomi 28 2 | nostri.~ ~Per ciò conviene pregare. Per ciò conviene che ciascuno Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 1 | voluto piegarsi, ¶ umiliarsi, pregare, muovere la pietà della 30 2, 4 | dell'anima mia è ancóra a pregare, accanto alla cappella Chigi, ¶ 31 2, 4 | parte dell'anima mia a ¶ pregare ancóra, sotto la volta azzurra 32 4, 3 | triste e mistico, fatto per pregare e per ¶ morire. Dalle finestre San Pantaleone Capitolo, parte
33 2, V | su la porta, e si mise a pregare ad ¶ alta voce. La stanza 34 2, XII | ginocchi sopra, e si mise a pregare. La gente aumentava. A un 35 6 | voluto piegarsi, umiliarsi, pregare, ¶ muovere la pietà della Le vergini delle rocce Capitolo
36 3 | parole.~ ~– Massimilla va a pregare per noi – disse Anatolia 37 4 | del suo ritiro. Ella va a pregare per noi… So che non va come Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
38 1, 21 | si buttò ginocchione a pregare per Dio e per la Vergine
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL