IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oziavano 4 ozii 25 ozii… 1 ozio 38 oziosa 6 oziosamente 2 oziose 4 | Frequenza [« »] 38 operare 38 orgasmo 38 origini 38 ozio 38 paiono 38 palpitare 38 parlamento | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ozio |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | Medici, sol per non istare in ozio, fa oste ogni giorno co’ 2 19 | intravidi negli anni dell’ozio sedentario, oggi è manifesta; L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | operai vien disperso, e l’ozio è veramente in gran fiore. Libro segreto Capitolo
4 2 | fertile come una settimana di ozio. per ciò potevo abbandonarmi 5 3 | crosta che un doratore in ozio per mancanza di foglia d’ 6 3 | trassero a un chiromante in ozio e presentarono una delle La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 8 | cacciatori, insofferenti~ ~d’ozio, che in torno a lei con 8 7, 4 | SIMILITUDINE 82.~ ~Pascono in ozio su le mura erbose~ ~i cavalli Le faville del maglio Parte
9 15 | suo spirito; dedito a un ozio senza riposo perché sa con Forse che sì forse che no Parte
10 2 | anche la sua? Condannati all'ozio invece che al ¶ lavoro, Il fuoco Parte
11 2 | improvviso – rispose. – Il mio ozio dura da troppo tempo, e L'innocente Paragrafo
12 4 | No. Avete vissuto nell'ozio. Poi, vi siete ammogliato: Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
13 0, 2 | le cicale per l’immenso~ ~ozio un rio d’inni a la profonda Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Ebe | SIMILITUDINE~ ~ ~Pascono in ozio su le mura erbose~ i cavalli 15 Clar | cacciatori, insofferenti~ d’ozio, che in torno a lei con Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 12, 3963| ozio ¶ armonioso, o Morente~ ~ 17 3, 42, 2, 0, 2| il cavo della mano in ozio~ ~ 18 3, 58, 0, 0, 89| Serchio e la Magra, su l'ozio~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 14, 1 | gente di lavoro, gente d’ozio, gente piccola e grande. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 7 | suo rinascimento. E, in ozio, girando per le stanze, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 2, 5 | vino e delle donne e dell'ozio, ubertoso in tutta la ¶ 22 2, 7 | della donna nelle ore d'ozio. ¶ Camminava da un punto 23 4, 7 | suo rinascimento. E, in ozio, girando per le stanze, 24 6 | dilettosa. Cosicché in quell'ozio, ¶ tra quel calore, tra Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 1 | tempo. Quell'intervallo d'ozio aveva nociuto alla sua abilità ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
26 2, V | vino e ¶ delle donne e dell'ozio, ubertoso in tutta la corporatura 27 2, VII | della donna nelle ore d'ozio. Camminava da un punto ¶ 28 3 | dilettosa. Cosicchè in quell'ozio, tra quel calore, tra quelli 29 13 | lamentava del dolore. Nell'ozio, i compagni cominciarono Solus ad solam Parte
30 05-ott | entro il cavo della mano in ozio,~ ~il cor sentì che il giorno Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
31 | condannati a marcire nell’ozio dei campi come in principio, 32 | opprimevano la tristezza dell’ozio costretto, il tedio della Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 1, III | già quella quiete, quell'ozio, quella malinconia.~ ~- 34 4, II | fatta per questa esistenza d'ozio, di libertà, di godimento 35 5, IV | pomeriggio di pesantissimo ozio, Giorgio propose a Ippolita:~ ~- 36 5, VI | il modo d'interrompere l'ozio delle lunghe ore diurne 37 5, VI | esercitarla sino all'eccesso. L'ozio completo, l'assenza di fastidii 38 6, II | estenuerebbe nel consueto ozio fra le torture delle perpetue ¶