L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | spegnerciimputridire.»~ ~Generazione destinata all’oscuro sacrifizio, 2 19 | cinquanta dovessimo avere una generazione in cui l’ansia del volo Libro segreto Capitolo
3 3 | vergognose’. ella è certo di generazione pecorina. ma non la volto Le faville del maglio Parte
4 15 | opere come la terra alla generazione delle foglie. L’annunzio Il fuoco Parte
5 2 | più potente, un organo di generazione più virtuoso. E non v’è La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 45| compiere sé stessa. Nessuna generazione la vedeva compiuta. Il peso Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 4 | significa l’ansietà della generazione nuova verso una vita più 8 5 | gli antichi schiavi? Di generazione in generazione essi andranno 9 5 | schiavi? Di generazione in generazione essi andranno acquistando 10 12 | Il mio spirito ha la sua generazione tardiva ma fiera e altera. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 2, 5 | della casa Basile, e di generazione in ¶ generazione si tramandavano. 12 2, 5 | Basile, e di generazione in ¶ generazione si tramandavano. Nella camera Per la più grande Italia Parte
13 2 | oltregiogo;~ ~Italiani d’ogni generazione e d’ogni confessione, nati 14 6 | più semplice segno che di generazione in generazione si trasmette 15 6 | segno che di generazione in generazione si trasmette inciso o dipinto Il piacere Parte, Paragrafo
16 1, 2 | in cui era tenuta viva di generazione in generazione ¶ una certa 17 1, 2 | tenuta viva di generazione in generazione ¶ una certa tradizion familiare 18 1, 4 | appartenenti ¶ alla seconda generazione come Sandro Botticelli, San Pantaleone Capitolo, parte
19 2, V | luoghi della casa Basile e di generazione in generazione si tramandavano. ¶ 20 2, V | Basile e di generazione in generazione si tramandavano. ¶ Nella 21 9, I | vasellami che si trasmettono di generazione in generazione nelle ¶ ricche 22 9, I | trasmettono di generazione in generazione nelle ¶ ricche famiglie 23 14 | popolane pescaresi: vive e di ¶ generazione in generazione nella contrada 24 14 | vive e di ¶ generazione in generazione nella contrada si va perpetuando Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
25 | travi che affideremo alla generazione sorta dal sacrifizio di 26 | cinquanta dovessimo avere una generazione in cui l’ansia del volo 27 | comunale si ristampi, di generazione in generazione, nella matrice 28 | ristampi, di generazione in generazione, nella matrice eroica. La Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 4, III | persistevano trasmessi di generazione ¶ in generazione senza mutamento; 30 4, III | trasmessi di generazione ¶ in generazione senza mutamento; fogge ricche, 31 4, III | potenza. Si trasmettevano di generazione in generazione come un'eredità ¶ 32 4, III | trasmettevano di generazione in generazione come un'ereditàinteriore, 33 6, I | la specie, ammassato di generazione in ¶ generazione, aggravato 34 6, I | ammassato di generazione in ¶ generazione, aggravato dalle colpe di L'urna inesausta Capitolo
35 56 | travi che affideremo alla generazione sorta dal sacrifizio di Le vergini delle rocce Capitolo
36 3 | invochi perché presieda a una generazione. Nulla nel mondo va perduto; Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
37 Ded | per che virtù la grande generazione fiorentina degli scultori 38 Ded | Questo lapicida mero, della generazione dei Gamberelli, dei Fancelli,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL