L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | Io creo Dio!» In queste frasi, gonfie di un’enfasi non 2 4 | oscuro, o produce intere frasi che non hanno significato 3 4 | dominato e trascinato dalle sue frasi ch’egli non sa ridurre ai La città morta Atto, Scena
4 1, 4| intervalli, tra le sue frasi brevi, sembra ch'ella colga Le faville del maglio Parte
5 13 | miei quaderni le grandi frasi de’ grandi scrittori. «Un 6 13 | nelle monete, così nelle frasi, egual valore in minor mole 7 14 | Ne imparammo a memoria le frasi più virulente, e le imbeccammo Il fuoco Parte
8 1 | con cui coordinerò le mie frasi. E, in fondo, l’unico effetto 9 2 | egli s’accorse che le sue frasi avevano un suono falso, Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | proferito in ¶ mezzo a frasi ambigue che tradivano un L'innocente Paragrafo
11 Intro | appassionata, con due o tre frasi d'una eccessivaacutezza, 12 3 | Ella pronunziò queste frasi con un po' di precipitazione. 13 4 | alla posta di Torjok, molte frasi erano segnate.~ ~«... La 14 6 | silenzii tormentosi, le frasi proferite a bassavoce 15 11 | lacrime, i singhiozzi, le frasi ambigue, i sorrisi sibillini, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 1, 6 | sollevava la voce, ¶ gittava le frasi ardenti della predica, con 17 1, 11 | piene di fuoco eterno, con frasi impetuose che davano all' Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 2, 15 | tumultuario di parole, di frasi, di interi periodi già ¶ 19 4, 6 | sollevava la voce, ¶ gittava le frasi ardenti della predica con 20 4, 11 | piene di ¶ fuoco eterno, con frasi impetuose che davano all' Il piacere Parte, Paragrafo
21 1, 1 | la scena; compose alcune frasi; scelse con gli occhi ¶ 22 1, 2 | Pronunziando queste ultime frasi troppo sentimentali e chimeriche, 23 1, 2 | parole più volgari e le ¶ frasi più comuni parevano prendere 24 1, 3 | al fianco dicendole molte frasi cortesi, provando quasi ¶ 25 1, 5 | fiorenti.~ ~Quando udì le frasi di Andrea, ella esclamò, 26 2, 4 | troppo dei motti e delle frasi acute, ma le ¶ sue saette 27 3, 1 | annoiarsi, si metteva a compor frasi grottesche, a ¶ gittar paradossi 28 3, 2 | fraternità, tutte quelle frasi sentimentali. Ed egli ripensò 29 3, 2 | giunse, tra frammenti di frasi erotiche, due o tre volte San Pantaleone Capitolo, parte
30 2, XV | tumultuario di parole, di frasi, di interi periodi già innanzi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
31 | importuno, imbalsamandolo in frasi storiche da custodire negli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 Dedica | variar le cadenze delle sue frasi abondevoli, ¶ per meglio 33 1, VI | elevazione lirica di certe frasi lo empì quasi di stupore. 34 1, VI | e si accorava in quelle frasiscritte; sentiva che quelle 35 2, VI | E il ricordo di ¶ certe frasi della madre (proferite quel 36 2, VI | contegno, preparò le prime frasi, divagò in supposizioni ¶ 37 4, II | tornarono alla ¶ memoria alcune frasi d'una lettera d'Ippolita: - 38 4, IV | con accento leggero queste frasi, ma dentro di sé componeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL