Le novelle della Pescara
   Capitolo, Paragrafo
1 6 | dei frutti ¶ prelibati.~ ~Emidio Mila, il cherico, poteva 2 6 | al mistero della morte.~ ~Emidio disse, con un lungo sospiro:~ ~- 3 6 | dormire.~ ~Le parole di Emidio caddero nel silenzio. La 4 6 | respirazione le era faticosa.~ ~Emidio, dopo un poco, domandò:~ ~- 5 6 | paura e la stanchezza.~ ~Emidio non aprì bocca. E la donna 6 6 | stagione di convalescenza Emidio aveva udito quel canto. 7 6 | divenne grande, ¶ sorse in Emidio uno di quei taciturni e 8 6 | Di settembre, prima che Emidio partisse pel seminario, 9 6 | distesi supini.~ ~Rosa ed Emidio si trovarono insieme; si 10 6 | stupendaricchezza.~ ~Emidio si chinò insieme a lei per 11 6 | Così vi piaccio?~ ~Ma Emidio non aprì bocca; non seppe 12 6 | Non ho sete - balbettò Emidio istupidito.~ ~Ella gli gettò 13 6 | tratto si rialzò, guardò Emidio con uno sguardo singolare:~ ~- 14 6 | loro.~ ~Alcuni giorni dopo, Emidio partiva.~ ~Alcuni mesi dopo, 15 6 | mesi dopo, il fratello d'Emidio prendeva in moglie Rosa.~ ~ 16 6 | S'io la baciassipensò Emidio, per una suggestione improvvisa 17 6 | intervalli del legno.~ ~Emidio si volse verso il letto 18 6 | foglia di viola nel latte.~ ~Emidio rimase immobile, tenendo San Pantaleone Capitolo, parte
19 3 | le emanava dalle vesti.~ ~Emidio Mila, il ¶ cherico, poteva 20 3 | al mistero della morte.~ ~Emidio disse, ¶ con un lungo respiro:~ ~« 21 3 | dormire.~ ~Le parole di ¶ Emidio caddero nel silenzio. La 22 3 | respirazione le era faticosa.~ ~Emidio, dopo un ¶ poco, domandò:~ ~« 23 3 | paura o la stanchezza.~ ~Emidio non aprìbocca. E la donna 24 3 | stagione di convalescenza Emidio aveva udito quel canto. 25 3 | divenne grande, sorse in Emidio uno ¶ di quei taciturni 26 3 | Di settembre, ¶ prima che Emidio partisse pel seminario, 27 3 | distesi supini.~ ~Rosa ed Emidio ¶ si trovarono insieme; 28 3 | una stupenda ricchezza.~ ~Emidio si chinòinsieme a lei 29 3 | Così vi ¶ piaccio?»~ ~Ma Emidio non ¶ aprì bocca; non seppe 30 3 | abbattuta impediva il passaggio. Emidio ¶ con ambo le mani sollevò 31 3 | Non ho setebalbettò Emidio istupidito.~ ~Ella gli gettò ¶ 32 3 | tratto si ¶ rialzò, guardò Emidio con uno sguardo singolare:~ ~« 33 3 | Alcuni giornidopo, Emidio partiva.~ ~Alcuni mesi ¶ 34 3 | mesidopo, il fratello d'Emidio prendeva in moglie Rosa.~ ~ 35 3 | io la ¶ baciassi? - pensò Emidio, per una suggestione improvvisa 36 3 | intervalli del legno.~ ~Emidio si volse ¶ verso il letto 37 3 | foglia di viola nel latte.~ ~Emidio rimase immobile, ¶ tenendo 38 3 | quasi immobile.~ ~Anche Emidiotaceva. Ambedue rimanevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL