IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] danneggiato 1 danni 15 dannissa 1 danno 38 dannò 1 dànno 54 dannosa 1 | Frequenza [« »] 38 congiunte 38 creato 38 cristiana 38 danno 38 dardo 38 deh 38 deluso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze danno |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | controversia, e quante minacce di danno per l’avvenire. Se le amarezze 2 2 | di Corvetta. Ed è poi un danno; perché accade che degli 3 2 | stabilimenti marittimi porta il danno in ogni ramo.~ ~Il numero 4 4 | cambiamenti frequentissimi, con danno manifesto dei servizii.~ ~ Libro segreto Capitolo
5 2 | di terra lontana che sole danno l’imagine visibile della 6 3 | lasciano. più tirano, più danno la voce. ‘forza che dopo 7 3 | sepolcri, per quelli che danno al mistero la faccia di La città morta Atto, Scena
8 1, 2 | quando li fissi? ¶ non ti danno un poco di spavento? Dimmi Le faville del maglio Parte
9 2 | scritte il 29 agosto 1898, danno il titolo a questo primo 10 13 | tralci e di grappoli che mi danno più piacere del sapore lasciatomi La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto1, 5 | Questo danno ci dài, questo scorno~ ~ Il fuoco Parte
12 2 | riparare con gli artifizii al danno irreparabile. Povera anima L'innocente Paragrafo
13 Intro | volta in presenza di lei a danno delle dottrine morali ¶ 14 15 | eterna miseria umana, il ¶ danno delle trasgressioni inevitabili, 15 34 | altro temevo ¶ se non il danno recato all'inferma, l'urto 16 39 | affetto egli ¶ usurpava a danno delle mie creature, e l' L'isotteo Capitolo, paragrafo
17 6 | malvagi~ ~canti ad oscuro danno.~ ~Fuggite il triste inganno.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 2, 3, 0, 0, 218| Ché, se il ¶ danno e la vergogna duri,~ ~ 19 3, 6, 0, 0, 66| perché non ¶ danno il pane che nutrica.~ ~ 20 5, 12, 0, 1 | 4. essi che oggi ti danno, o Libertà, per tuo ¶ diadema 21 5, 12, 0, 1 | scolpito del Grappa e ti danno il Piave flessibile per Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 5 | l’Erinni. E da allora il danno e la vergogna durano.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
23 1, 4 | con il godimento acre che danno ai ¶ fanciulli in guarigione Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 4, 4 | con il godimento acre che danno ai ¶ fanciulli in guarigione Per la più grande Italia Parte
25 2 | parla basso; ché cessano il danno e la vergogna; l’ignavia 26 6 | civilmente responsabili del danno che allo Stato al Comune 27 6 | qualsiasi privilegio odioso a danno della gente marina d’ogni Il piacere Parte, Paragrafo
28 1, 5 | passato dal collo, senza danno; e con una prontezza fulminea 29 2, 4 | mi avvertisse d'un oscuro danno? Quali dolori mi ¶ riserba 30 3, 2 | soccorso ultimo o ¶ per ultimo danno nel naufragio oscuro. Il San Pantaleone Capitolo, parte
31 3 | quella vivace freschezza che danno alla cute femminile le lavande ¶ 32 11 | fatiche lente e pazienti danno alle membra ¶ esercitate. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 1, VI | per farmi ¶ perdonare il danno. - La conosci tu? Sei tu 34 2, IV | Rimane la questione ¶ del danno materiale, dello sperpero, Le vergini delle rocce Capitolo
35 4 | non dissimile a quello che danno i presentimenti funesti; Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
36 1, 4 | s’eran posti in salvo con danno e disonore. E il Bavaro 37 1, 19 | macchinava in Montefiascone a danno del disobbediente, raunarono 38 1, 36 | ricomparve, alternò la beffa e il danno, giocò d’astuzia e di destrezza,