L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | che Giorgione sembra aver creato sotto un riflesso di quello 2 4 | casa Giovanelli, egli ha creato tre figure umane cui daranno 3 4 | Ma, poiché lo stile fu creato dai Greci e poiché esso 4 11 | di Iorio e con La Nave, creato la tragedia cattolica e L'armata d'Italia Capitolo
5 4 | è tale, o forse è stato creato per essere di lui dipendente Libro segreto Capitolo
6 3 | elemento novo da me medesimo creato. l’amante delle cose non 7 3 | perituro e perenne, non fu creato se non per esser converso Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 2 | accogliete l’immensa~ ~anima del Creato entro la vitrea sfera;~ ~ Le faville del maglio Parte
9 12 | ritorna. Tutto quel che è creato è perituro. Nulla di ciò 10 13 | ideale dall’uno e dall’altra creato ogni giorno. Sùbito mi sentii 11 13 | da Monsignor Goro Gheri creato di Giuliano de’ Medici e 12 14 | sublimazione di astri ha creato l’azzurro di quei lampeggiamenti 13 15 | che nel sonno tu m’abbia creato un destino più profondo.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
14 1 | grandi costellazioni australi creato pel dormente un destino Il fuoco Parte
15 1 | che Giorgione sembra aver creato sotto un riflesso di quello 16 1 | violentemente nell’orbita del mondo creato dal dio germano; le visioni 17 2 | torbida, li dominava. Il mondo creato dall’intelletto era inerte 18 2 | dall’uomo curvo che lo aveva creato.~ ~Bellissimo, veramente, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 1, 1, 0, 17, 6940| creato ¶ avea dall'interno~ ~ 20 2, 15, 0, 0, 44| ma il ¶ mondo creato sopra la Natura,~ ~ 21 3, 2, 0, 1, 73| creato dal ¶ virgineo tuo soffio,~ ~ 22 4, 9, 0, 0, 155| creato ¶ dalla pagina commossa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 2, 4 | dirigersi. Di sùbito il mondo creato in me da quella musica crollò Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 10, 11 | espressione»!~ ~L’Italia ha creato la sua guerra. L’Italia 25 14, 5 | che di divino era stato creato dalla giovinezza «credente Per la più grande Italia Parte
26 2 | per segno di salvezza, ha creato di noi questo mito.~ ~Esso Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 2, 17, 0, 39 | creato avranno un soprannaturale~ ~ Solus ad solam Parte
28 08-set | con brevi parole crude ha creato dentro di me il tuo viso Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
29 | gente, come quella che mi ha creato, ha tanta più possa di ascendere 30 | e la virtù hanno per noi creato.~ ~Il Parlamento ha oggi 31 | nuovo senso improvvisamente creato in voi e disconosciuto e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
32 3, II | concorde di tutto ciò che è creato; mutarmiinfine, per una 33 4, IV | fiore d'arte meraviglioso, creato da un artefice senza nome... 34 4, VII | il mondo delle apparenze creato dai ¶ tuoi sensi meravigliosi. 35 5, V | fantasma ch'egli aveva ¶ creato, mentre la volontà di vivere Le vergini delle rocce Capitolo
36 2 | superiori, i quali lo hanno creato e quindi ampliato e ornato 37 2 | giorno credette di aver creato il nuovo Re di Roma. «Mancò» 38 3 | verso il cielo sembrava creato per lei sola, sembrava rispondere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL